Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Voglio credere che il Consiglio comunale abbia a cuore il futuro di Maiori», la lettera aperta di Mario Civale al Sindaco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 agosto 2024 12:59:25
Il Comitato Promotore del Referendum Abrogativo annuncia l'invio di una lettera aperta al Sindaco della Città di Maiori Antonio Capone, e, per conoscenza, al Consiglio Comunale.
La lettera, redatta dal coordinatore del Comitato prof. Mario Civale, esprime un accorato appello al Sindaco e al Consiglio comunale di Maiori affinché lo stesso Consiglio comunale si renda attore per indire il referendum abrogativo chiesto dal Comitato, riguardante due progetti di interesse generale per la comunità di Maiori: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori.
Nella missiva, il coordinatore sottolinea l'importanza di sottoporre al giudizio referendario le due progettazioni di opere, considerate delicate per il futuro di Maiori, auspicando che sia il Consiglio Comunale stesso a farsi promotore dell'iniziativa, in rappresentanza della totalità degli elettori.
Il Comitato Promotore confida in una risposta positiva da parte del Consiglio Comunale, facendo voti che si possa deliberare l'avvio della procedura referendaria in tempi brevi, come previsto dallo Statuto Comunale, ma non avrà problemi in caso negativo a raccogliere, nei tempi previsti, le firme richieste e oltre.
Di seguito il testo integrale della missiva.
Al Signor Sindaco della Città di Maiori
p.c. al Consiglio Comunale
L'amore per il mio paese mi ha spinto alla mia età a fare parte del comitato promotore del Referendum abrogativo con l'incarico di coordinatore, al fine di chiedere al Consiglio comunale di attivare le procedure amministrative previste dallo Statuto e dal Regolamento per indire il referendum abrogativo di due progetti di interesse generale per tutta la Comunità.
Il nostro Statuto, come Lei ben sa, prevede che i soggetti promotori possano essere il 13% degli elettori o lo stesso Consiglio comunale con una maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati al Comune.
Ora conoscendo le sue preoccupazioni, i suoi desideri, le sue aspirazioni unitamente a quelli di molti dei suoi collaboratori sarebbe veramente auspicabile che sia lo stesso Consiglio comunale che rappresenta la totalità degli elettori a sottoporre al giudizio referendario le due progettazioni di opere tanto delicate per il futuro di Maiori e chiederne cosi l'assenso o il dissenso come, fra l'altro, spesso ha dichiarato.
Qualcuno mi fa notare che questo è un pio desiderio se non addirittura un sogno, ma io, da sognatore incallito, voglio continuare a credere che il Consiglio comunale, nella sua interezza, ha a cuore il futuro di questo splendido paese.
Confido, pertanto, nell'accoglimento di questo mio accorato appello e auspico che il Consiglio possa, in tempi brevi, rendersi direttamente promotore del referendum abrogativo, così come previsto dallo Statuto, e deliberare l'avvio della procedura.
Maiori 22 agosto 2024
Mario Civale
Leggi anche:
Maiori, costituito il Comitato Promotore per il Referendum Popolare contro depuratore e galleria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105621100
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...