Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Vivere Sopra", nel primo saggio di Nicoletta Busetti il cambiamento come via d'uscita e di rinascita

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Grossa parte del saggio è stato scritto durante il lockdown ma anche durante le sue sortite in Costiera Amalfitana, in particolare nell’amata Ravello

"Vivere Sopra", nel primo saggio di Nicoletta Busetti il cambiamento come via d'uscita e di rinascita

Settanta pagine di carattere introspettivo e autobiografico, scritte anche durante le sue sortite a Ravello, divenuto uno strumento terapeutico per guarirsi e guarire, per guardarsi dentro e farsi guardare, senza censure, senza paure

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 novembre 2020 14:06:17

Per lei il lockdown, la chiusura forzata che tutti noi abbiamo vissuto tra marzo e giugno, si è rivelata un'occasione per fermarsi e riflettere. E trovare il coraggio di mettere nero su bianco, emozioni, dolori, speranze e nuove prospettive.

Nicoletta M. Busetti (classe 1987), bergamasca d'origine, è una riflessologa plantare con la passione per la scrittura e la comunicazione che le appartiene da sempre. "Vivere sopra" è il suo primo saggio ma non il suo primo approccio alla pubblicazione. Settanta pagine di carattere introspettivo e autobiografico divenuto uno strumento terapeutico per guarirsi e guarire, per guardarsi dentro e farsi guardare, senza censure, senza paure. È lo stesso titolo a suggerirlo: sopravvivere, parola che viene scomposta dall'autrice per dare vita a una nuova prospettiva, questa volta con un'accezione positiva: "Vivere sopra".

Una narrazione sincera, come sinceri sono gli occhi azzurri dell'autrice, nata e cresciuta a Calcinate, piccolo paesino della provincia bergamasca, ora affermata riflessologa attiva tra Bergamo e Milano. Grossa parte del saggio è stato scritto durante il lockdown ma anche durante le sue sortite in Costiera Amalfitana, in particolare nell'amata Ravello, luogo d'ispirazione, meta d'affetti, nonché scenario di alcuni passaggi del suo lavoro.

La Busetti è convinta che cambiare le prospettive, in meglio, alleggerirsi e alleggerire, è possibile. È un impegno, è un dovere. La famiglia, i percorsi, le scelte personali, la professione, l'amore. Tutto deve essere vissuto fino in fondo. Nel bene e nel male, fino a sopravvivere alla vita e a noi stessi. Ma è proprio lì che dobbiamo intervenire, che l'autrice interviene. Scardinando la prospettiva, cambiando l'intera visione delle cose. In positivo. Perché così facendo non abbiamo niente da perdere e tutto da vincere.

Nel saggio una storia d'amore. Rebecca figura solida ed emancipata, una chiave che apre porte nuove e con esse nuove consapevolezze. L'amore maturo, quello che ti trasforma, che ti rende adulto. L'amore fa morire, l'amore fa guarire.

Nel saggio la storia d'amore. Carlotta è un'affinità elettiva, è un ritrovato cuore. Carlotta fa ardere e consumare. Ma un fuoco non si può spegnere. La vita dopo tanto amore, dopo tanto dolore, deve scorrere. Deve tornare. Vivendo sopra. «Il cambiamento fa paura, destabilizza, ma non è forse questo il bello della vita?» Nicoletta lo fa e invita il lettore a farlo, qualsiasi sia il prezzo da pagare. Scrittura intelligente, vivace, mai banale. L'autrice racconta di sé, ma in lei ci rivediamo, con lei viviamo e siamo vivi. Un saggio autentico, intimo, a tratti poetico ma mai staccato dalla realtà. Quella realtà che a volte soffoca e che a volte ci eleva. Un viaggio interiore che appartiene all'autrice e forse un po' anche ai suoi lettori.

"Vivere Sopra", che nella prossima primavera verrà presentato anche a Ravello, è acquistabile su Kindle e Amazon.it.

"Saremmo state invincibili, ma a volte il tempo non aiuta, il tempo è beffardo. Vivi di brividi e carezze, ritrova la bellezza nel pianto di gioia. Ti auguro Parigi, una panchina a Places Des Vosges, con un buon libro in mano. E se mai avrai momenti di sconforto, riprendi in mano queste quattro sciocche righe, perché qualcuno, in un tempo lontano ed indefinito, ti ha amato come ha potuto. Racimola il cuore e prepariamoci alla nuova stagione dell'amore." (Vivere Sopra).

 

Nicoletta Maria Busetti, classe 1987, nasce e cresce a Calcinate, un piccolo paesino della provincia bergamasca. Sin da giovanissima, a 15 anni, crea un proprio blog, un diario virtuale, evidenziando capacità comunicative e sentimenti profondi.

Promettente giocatrice di pallavolo, milita in diverse formazioni lombarde, sfiorando le serie professionistiche.

Si laurea in Scienze Motorie e pratica con successo la professione di riflessologa plantare tra Bergamo e Milano. E' amante dei viaggi e delle letture d'autore. Questo è il suo primo saggio di carattere introspettivo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107291102

Territorio e Ambiente
Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Vietri sul Mare, al via la demolizione dell'ex scuola di Marina: al suo posto una caserma moderna per Carabinieri

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...