Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, torna il Concorso letterario internazionale “Poesis”
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 febbraio 2022 17:47:45
Torna, a Vietri sul Mare, il Concorso letterario internazionale "Poesis", organizzato dal Comune e dall'associazione culturale "La Congrega Letteraria", con il patrocinio della Pro Loco e per la direzione artistica di Antonio Gazia e Alfonso Vincenzo Mauro.
L'iniziativa, dedicata agli studenti di istituti superiori, è giunto alla VIII edizione e, come nelle edizioni precedenti, si prefigge di «rinsaldare il dialogo poetico dei e tra i giovani, perché parlino per loro stessi e per tutti, e con una voce che sappia libera e rivoluzionaria sollevarsi sulla raucedine dei nostri tempi, perché scrivere poesie oggi sia evento radicale e atto di resistenza».
Il premio ha carattere internazionale ed è diviso in due sezioni, in quanto è prevista la partecipazione anche di studenti stranieri, con premiazione specifica.
Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti Superiori italiani, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana, straniera o in dialetto (nei tal casi con annessa traduzione in Italiano). Ogni autore partecipa con non più di due poesie e non sono ammesse poesie a più mani.
Gli elaborati, con scheda di partecipazione compilata correttamente e firmata, dovranno pervenire all'indirizzo congregaletteraria@gmail.comin formato .DOC, .DOCX, o .TXT, ossia con testo selezionabile da computer; ai partecipanti e/o alle scuole verrà notificata la ricezione e la validità o meno di partecipazione al concorso.
Termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 31 luglio 2022; tra tutte le opere pervenute nei termini, la giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, decreterà i finalisti; a tutti i partecipanti richiedenti, anche non finalisti, verrà rilasciato via posta elettronica un attestato di partecipazione valido ai fini di legge.
La cerimonia di premiazione avrà luogo presso la sala dell'Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario in Vietri sul Mare, alla via S. Giovanni 13, nell'autunno 2022, in una serata di fine settimana che verrà tempestivamente comunicata ai partecipanti finalisti onde permettere loro di organizzare il viaggio; i premi saranno così distribuiti:
1° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese, diploma formato A3;
2° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3;
3° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3;
menzioni di merito: libri e/o oggetto in ceramica vietrese, diploma formato A4.
In aggiunta ai premi così specificati, verrà istituito un premio del pubblico, intitolato alla memoria del cofondatore Francesco Citarella: al termine dei lavori di giuria, gli elaborati dei partecipanti finalisti verranno pubblicati su Facebook alla pagina www.facebook.com/congregaletterariavietrisulmare/ e quello che otterrà il maggior numero di reazioni ("mi piace", "cuore" ecc.) verrà insignito di un ulteriore premio; la chiusura delle votazioni online è fissata alle 23:59 del giorno precedente la serata finale.
La giuria, composta da esperti e professori, curerà inoltre una pubblicazione cartacea e digitale ufficiale contenente gli elaborati dei finalisti e le inerenti motivazioni di premio; i partecipanti restano detentori dei diritti d'autore sull'elaborato inviato, e possono servirsi liberamente anche dell'eventuale motivazione di premio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102015109
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...