Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare inaugura il "Centro Studi Diego Tajani", intitolato al magistrato che nell'800 combatté la mafia
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 08:48:35
Dopo Cutro e Reggio Emilia, anche Vietri sul Mare avrà il suo centro studi Diego Tajani. Sabato 7 maggio ci sarà l'apertura del centro anticipata da un convegno.
L'appuntamento è per le 18,30 nell'aula consiliare di Palazzo di Città. A prendere parte il sindaco Giovanni De Simone e il direttore artistico de "La Congrega Letteraria", Antonio Gazia.
Seguiranno le relazioni dello storico Aniello Tesauro e dell'onorevole Maurizio Mesoraca del centro studi Tajani. Le conclusioni saranno affidate al procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore Antonio Centore. Il convegno sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino.
Diego Antonio Tajani è stato un magistrato e politico italiano, senatore del Regno d'Italia. Nacque nel 1827 in Calabria da una nobile famiglia vietrese: suo padre Giuseppe Maria, che fu Capo di Stato Maggiore di Gioacchino Murat, sposò una donna di Cutro. Nelle vesti di magistrato, Tajani fu uno dei primissimi magistrati a combattere contro la mafia, cercando di fronteggiare la collusione tra parte della polizia e la malavita organizzata e denunciando le coperture assicurate a esponenti mafiosi dalla politica locale e nazionale. Ed è per questo che fu definito in una lettera di Garibaldi "il ministro antimafia". Quindi, passò alla carriera politica: nel 1874 fu eletto per la prima volta in Parlamento nel Collegio di Amalfi. Nel 1879, la Costiera Amalfitana fu interessata da un maremoto e Tajani, grazie ad una sua iniziativa riuscì a far distribuire dei fondi per far riprendere la viabilità e aiutare le attività commerciali che avevano subito danni.
Il Comune di Vietri ha in passato concesso la cittadinanza onoraria al Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, discendente di Diego Tajani.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106713106
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha un nuovo Direttore. Si tratta di Lucio De Maio, originario di Sant'Agnello ed ex dirigente dell'Arpac. Ha assunto ufficialmente l'incarico lunedì scorso, dopo la firma del contratto. Laureato in Scienze Nautiche con indirizzo oceanografico, ha diverse esperienze...
L'esigenza di un nuovo modello turistico, che punti a ridurre gli sprechi e ad abbracciare un modo più attento e sostenibile di vivere il territorio, favorisce sempre più le mete che fanno dello Slow Tourism il proprio punto di forza. Non deve stupire, allora, che l'Associazione Borghi Autentici d'Italia...
Nuovi orari per il cimitero di Agerola con l'entrata in vigore dell'ora legale. A partire da domenica 26 marzo, fino al 29 ottobre, l'accesso al cimitero comunale sarà consentito al mattino nella fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 12:20 e nel pomeriggio tra le 17:00 e le 18:50, con la giornata di...
Nei giorni 23 e 24 marzo, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16, sarà interdetto il transito pedonale e veicolare in entrambi i sensi di marcia a Sorrento. La modifica alla viabilità è resa necessaria per consentire lavori di ispezione e pulizia del costone soprastante via Capo, nel tratto compreso...
Con i Decreti del Direttore Generale n. 15 e 17 del 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha approvato il finanziamento a valere sul PNRR di n. 32 progetti selezionati e candidati dalla Regione Campania nell'ambito del Piano Regionale di messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.