Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, Gerardo Fusco va in pensione: il saluto commosso dell'amministrazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 13:38:49
Vietri sul Mare ha reso omaggio a uno dei suoi storici dipendenti comunali, Gerardo Fusco, in occasione del suo pensionamento. Ieri, 19 dicembre, l'aula consiliare si è riempita di amici, parenti, colleghi vecchi e nuovi, e di rappresentanti delle amministrazioni che si sono avvicendate negli ultimi decenni.
A guidare la cerimonia è stato il sindaco Giovanni De Simone, che con un discorso sentito ha voluto ringraziare Fusco per il suo impegno e la dedizione dimostrati dal 1986, anno in cui ha iniziato la sua lunga carriera al servizio della comunità vietrese.
"Gerardo Fusco è stato un punto di riferimento per il Comune di Vietri sul Mare, una persona che ha sempre lavorato con passione e grande attaccamento alla nostra terra. Gli auguriamo tutto il meglio per questa nuova fase della sua vita", ha dichiarato De Simone durante il suo intervento.
L'incontro si è concluso con applausi scroscianti, segno della stima e dell'affetto che la comunità nutre per Gerardo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105214107
Disagi, a Minori, dovuti alla sospensione dell'erogazione idrica nelle aree di Via Torre, Via Villamena e nelle zone alte del paese. La decisione di Ausino è stata resa necessaria per consentire un intervento urgente di riparazione su una perdita della condotta di distribuzione idrica in Via Casa Palomba....
Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento,...
Il Comune di Tramonti rinnova anche per il 2025 la tradizione del suo calendario, un appuntamento atteso che celebra le proprie radici e guarda al futuro. Il calendario di quest'anno è un omaggio al paniere enogastronomico che ha reso celebre questa terra fertile in tutta Italia. Situato nell'entroterra...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 18:00 di martedì 14 gennaio l'avviso di allerta meteo per venti forti nord-orientali, accompagnati da raffiche e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale e invita...
Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione. La più critica al momento è nell'agro-nocerino-sarnese dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli...