Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, al Bar Dolcefreddo se lasci la mancia riflettici sopra!
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 18:10:33
Di Mafalda Bruno
Metti una mattina qualunque e una passeggiata al centro di Vietri sul Mare, metti che sei alla ricerca di un bar aperto, che alla fine entri e ordini un caffè.
Te lo gusti, ringrazi e lasci la mancia. Fin qui niente di curioso, di strano... fino a che la cameriera ti chiede: «Signora, la mancia la vuole lasciare per Ibiza o per lo psicologo?».
Dopo un attimo di sorpresa mista a confusione ho chiesto: «Cosa hai detto, scusa? Puoi ripetere? Credo di non aver capito bene».
La barista, divertita, mi spiega che i suoi colleghi hanno deciso di separare le mance per due diversi scopi: o agevolarli per una vacanza a gogò ad Ibiza, o contribuire alla loro salute psicologica e mentale con una seduta da uno specialista.
E infatti sul bancone campeggiano due grossi calici con tanto di scritta: Ibiza e Psicologo. Per un impulso incontrollabile, e per uno sfizio di originalità, opto per lo psicologo e affondo i miei spiccioli nel bicchierone di competenza. La ragazza commenta: «Signora ha fatto bene, abbiamo tutti bisogno di essere ascoltati!».
Poi tornando a casa, ci penso e non mi scrollo di dosso quella trovata, originale, curiosa e molto, ma molto divertente... Avrò fatto bene a destinare la mancia ad una seduta dallo psicologo? No, non ho fatto bene. Si fosse trattato di giovani squinternati che sgommano sui motorini tutto il giorno, facendo della loro vita il nulla cosmico se non dannoso, altro che psicologo, avrei optato per un TSO come minimo.
Ma questi sono ragazzi che lavorano duramente, con turni pesanti, che pur di guadagnarsi la pagnotta si mettono al servizio dei turisti assolvendo a tanti compiti, anche gravosi, messi insieme.
Quindi torno di proposito in quel bar. Trovo Elena, una ragazza dolcissima alla quale chiedo: figliola, dove vuoi che lasci la mancia? Risposta fulminea: «Ibiza, signora!».
E vada per Ibiza!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106376101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...