Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Luigi Gonzaga

Date rapide

Oggi: 21 giugno

Ieri: 20 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteViabilità e sicurezza sulla Statale Amalfitana, i Sindaci in riunione dal Prefetto: ausiliari del traffico dal 30 marzo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Statale 163 Amalfitana, viabilità, sicurezza, traffico

Viabilità e sicurezza sulla Statale Amalfitana, i Sindaci in riunione dal Prefetto: ausiliari del traffico dal 30 marzo

Da sabato 30 marzo partirà il progetto “Gli angeli della Strada”: nelle strettoie della Statale ci saranno gli ausiliari del traffico fino a fine novembre, 6 giorni su 7, per 8 ore al giorno, nei momenti più critici

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 09:40:55

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ieri, 20 marzo, in Prefettura, si è tenuto il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per l'esame del seguente argomento "Festività Pasquali — Problematiche relative alla viabilità in Costiera Amalfitana", in previsione di un afflusso di turisti imponente. Ma si è parlato anche della questione degli attracchi al porto di Cetara e a quello di Maiori.

Vi hanno preso parte il prefetto di Salerno Francesco Esposito, i Sindaci della Costa d'Amalfi, la Regione Campania e la Capitaneria di porto.

«Per quanto riguarda il porto di Cetara, a breve - ha spiegato a "Telecolore" il sindaco Fortunato Della Monica, in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi - verrà riconsegnato il molo di sopraflutto dalla Capitaneria di porto, che ha completato i lavori, e quindi insieme faremo un nuovo regolamento che contempla lo spostamento delle vie del mare al molo di sottoflutto in modo che possano attraccare i traghetti con le dimensioni in vigore negli anni precedenti, quindi il problema è risolto».

In merito al Porto di Maiori, invece, Della Monica informa che «la settimana prossima, tra lunedì e martedì, ci sarà un incontro tra il Sindaco di Maiori, il sottoscritto e il Comandante della Capitaneria di Porto, sul posto, per vedere se è possibile fare dei lavori in modo di dragare il porto o trovare qualche misura alternativa. Il sindaco di Maiori ha assicurato che gli oneri saranno a carico del Comune, per fare in modo che possano attraccare i traghetti delle dimensioni consentite negli anni precedenti».

Quanto alla viabilità, «con l'approvazione in Camera dei Deputati della ZTL territoriale, e penso che entro due o tre mesi verrà approvata anche in Senato, per l'anno prossimo avremo uno strumento che ci permetterà di gestire al meglio il flusso veicolare. Da sabato 30 marzo, comunque, noi partiremo con il progetto "Gli angeli della Strada": metteremo nelle strettoie della Statale degli ausiliari del traffico fino a fine novembre, 6 giorni su 7, per 8 ore al giorno, nei momenti più critici».

Un progetto finanziato per 250mila euro dalla Regione Campania, per 100mila euro dall'ANAS e 150mila euro dai Comuni della Costiera Amalfitana. L'obiettivo è evitare il più possibile gli ingorghi e lasciare la strada libera ai mezzi di soccorso, che spesso fanno fatica a transitare a causa del traffico.

«La Costiera Amalfitana è uno dei posti più belli al mondo e noi puntiamo a fare in modo che ciò non cambi, evitando di finire sui giornali di tutto il mondo per i disservizi», ha chiosato il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Traffico in Costiera Amalfitana<br />&copy; Massimiliano D'Uva Traffico in Costiera Amalfitana © Massimiliano D'Uva

rank: 108016109

Territorio e Ambiente

La Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Fiume Sele trasformato in una cloaca, liquami nel mare: denunciati tre imprenditori zootecnici

Una vera e propria emergenza ambientale quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli, che con l'operazione "Silarus" ha portato alla luce un vasto sistema di scarichi abusivi nel fiume Sele, responsabili di un pesante inquinamento marino lungo la costa salernitana. Le indagini condotte dal Reparto...

Ritrovata Nina, la cagnolina scomparsa a Minuta: la gioia dei padroni dopo cinque giorni di attesa

È finita nel migliore dei modi la vicenda di Nina, la cagnolina scomparsa lo scorso 15 giugno nella frazione di Minuta, a Scala, sulla Costiera Amalfitana. Dopo cinque giorni di ansia e ricerche, oggi — 20 giugno — Nina è finalmente tornata a casa, suscitando una grande emozione nei suoi padroni e in...

Cemento illegale sulle coste, Legambiente: "Preoccupante balzo Provincia Salerno, al secondo posto nazionale con 1.055 reati"

La Campania si conferma maglia nera nella classifica del mare violato nell'ambito della filiera del cemento illegale, con1.840 reati accertati dalle forze dell'ordine e dalle Capitanerie di porto, pari al 17,8% del totale nazionale (in aumento rispetto ai 1.531 illeciti registrati nel 2023). Costruzioni...