Tu sei qui: Territorio e AmbienteViabilità, a breve si asfalta la SP1 "Chiunzi-Ravello": appaltati i lavori
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 febbraio 2023 17:52:12
Tra la metà e la fine di marzo avranno inizio i lavori di "Messa in sicurezza delle strade provinciali che attraversano i territori di Tramonti e Ravello", per i quali il Sindaco di Tramonti e il Sindaco di Ravello, insieme alla Provincia di Salerno, avevano approvato uno schema di Accordo di programma nel 2020.
Si tratta del tratto di strada che dal Valico di Chiunzi conduce alla Città della Musica, la SP1.
Con determinazione n. 91 dell'8 febbraio 2023 il Comune di Tramonti (ente capofila del progetto) ha dichiarato l'efficacia dell'aggiudicazione a favore della società "Sacco Giovanni s.r.l.", che aveva proposto l'offerta più congrua.
L'importo, al netto del ribasso offerto del 23,65%, equivale a € 1.781.131,64 oltre iva al 22%, di cui € 1.742.105,67 per lavori netti, depurati del ribasso ed € 39.025,97 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso.
I fondi sono stati ottenuti dall'ACaMIR, quale soggetto delegato dalla Regione Campania per la gestione delle risorse della programmazione FSC 2014-2020.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10309103
Il presidente del Wwf Terre del Tirreno,Claudio d'Esposito, sarebbe stato violentemente picchiato da un imprenditore del comparto edile, colpito dalle denunce dell'attivista contro il mattone selvaggio in penisola sorrentina. L'episodio, accaduto a Sant'Agnello domenica pomeriggio, è arrivato anche in...
Aree sportive nel verde: come già nove comuni della Costiera Amalfitana, anche la vicina Agerola ha ottenuto i fondi del PNRR Sport e Inclusione. Il Comune è risultato meritevole di 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟯𝟱𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 per la realizzazione di un percorso attrezzato, tecnologico...
Ha un dislivello di 410 metri ed è lungo circa 3 chilometri. È fatto prevalentemente di scalini ma la fatica è ricompensata dal belvedere sulla Costiera Amalfitana. Stiamo parlando del Sentiero dei Limoni, un suggestivo percorso panoramico che si estende tra i comuni di Maiori e Minori, lungo la strada...
Sono stati gli studenti del liceo Publio Virgilio Marone, a Meta, i protagonisti della prima giornata della campagna di sensibilizzazione in tema di incidenti stradali, promossa dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento. Gli incontri, tenuti dal coordinatore dell'organismo, Vittorio Di Maio, proseguiranno...
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.