Tu sei qui: Territorio e AmbienteVenti forti, mare agitato e neve a 500 metri: in Campania è allerta meteo fino al 25 dicembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 17:57:34
La Protezione Civile della Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo che interesserà tutta la regione almeno fino alle ore 18:00 di mercoledì 25 dicembre. Il bollettino prevede venti forti con raffiche, mare agitato con possibili mareggiate sulle coste esposte e precipitazioni nevose intorno ai 500 metri di altitudine. Inoltre, si segnalano gelate persistenti, che potrebbero causare disagi significativi.
L'avviso attualmente in corso, con criticità gialla, terminerà alle 18:00 di oggi, lasciando spazio a un nuovo avviso per vento e neve che entrerà immediatamente in vigore. Pur in assenza di codici colore per il rischio idrogeologico, la Protezione Civile invita i Sindaci a monitorare le condizioni del vento e predisporre misure preventive per la sicurezza pubblica.
Tra le raccomandazioni principali figura l'attivazione dei Centri Operativi Comunali per garantire un'efficace gestione dell'emergenza. Gli automobilisti sono invitati a viaggiare con pneumatici da neve, mentre si ricorda di evitare esposizioni prolungate alle sollecitazioni del vento per strutture esposte.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109217108
La Campania con tre località con cinque vele e nove con quattro vele si distingue nella presentazione nella Guida "Il mare più bello 2025" di Legambiente e Touring Club Italiano. Il segreto di queste località è quello di puntare su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio...
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala,...
È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata...
«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi...
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...