Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Uniti per Scala" alla riscoperta delle Tele del Cacciapuoti: appuntamento il 9 agosto nel Duomo di San Lorenzo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 17:17:45
Alcuni anni fa, Daniele Barone, Visual e Web Designer, intraprese un progetto personale e ambizioso: recuperare e valorizzare digitalmente una delle opere più affascinanti custodite nel Duomo di San Lorenzo a Scala, le Tele del Cacciapuoti.
E così, egli, attraverso la fotografia e tecniche avanzate di post-produzione digitale, ha riportato in vita lo splendore di queste opere d'arte, offuscate dal tempo e dall'incuria. Un restauro digitale che ha poi documentato in video che mostrano il "prima e dopo" delle tele raffiguranti la vita di San Lorenzo, patrono del Duomo di Scala, offrendo così una nuova prospettiva su questi tesori.
Questo lavoro ha suscitato in lui il desiderio di condividere questi dettagli con la comunità e i tanti ospiti che ogni giorno visitano il magnifico borgo della Costiera Amalfitana: da qui è nata l'idea di una raccolta fondi per realizzare un Totem Interattivo e delle Cartoline Souvenir.
Il Totem, grazie all'ausilio di un QR Code, attraverso una semplice scansione dal proprio smartphone, offre la possibilità di vivere un'esperienza immersiva e ammirare queste opere sotto una nuova luce. Le Cartoline Souvenir, racchiudono la tela più emblematica posta nella navata centrale, il Martirio di San Lorenzo, e saranno lo strumento che aiuterà a promuovere e diffondere nel mondo, una parte del patrimonio artistico di Scala.
Così nasce "UNITI X SCALA", un primo passo verso la realizzazione di diverse iniziative volte a favorire la valorizzazione e promozione di Scala, un luogo che ha ancora tanto da raccontare.
«Nella mia vita professionale - ci racconta Daniele - sono un Visual e Web Designer, ma la mia vera essenza risiede nella mia curiosità innata e nella passione per il luogo che chiamo casa: Scala. Questo borgo affascinante, culla della mia infanzia e scenario della mia vita quotidiana, è anche la fonte della mia più grande passione: la Fotografia. Attraverso l'obiettivo, ho imparato a cogliere la bellezza nascosta nelle sue stradine, nella natura incontaminata, tra scorci mozzafiato, arte, cultura e volti familiari. Questa iniziativa nasce non solo per promuovere e valorizzare queste opere, ma anche per riscoprirsi comunità, in grado, a piccoli passi, di raggiungere grandi risultati per il bene esclusivo del luogo che ci ospita. Nonostante le difficoltà iniziali, grazie al sostegno di chi ha creduto in me e nell'iniziativa, abbiamo raggiunto l'obiettivo prefissato».
A partire dal 9 agosto, in occasione della Festa Patronale nel Duomo di San Lorenzo, Daniele accoglierà chiunque voglia vivere un'esperienza unica verso un viaggio alla scoperta di una delle opere d'arte più affascinanti di Scala.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103218106
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...