Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn protocollo d'intesa tra Cetara e Mazara del Vallo per la tutela del mestiere del pescatore
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 14 febbraio 2022 17:47:51
"Tesori Blu: viaggio alla scoperta delle eccellenze del mare" è il titolo della proposta progettuale che vede insieme la Città di Mazara del Vallo - capitale siciliana e nazionale della pesca d'altura - e Cetara, comune della costiera amalfitana, da sempre vocato alla pesca.
"In questo particolare momento di crisi che anche il settore della pesca sta attraversando - dichiarano i sindaci di Mazara del Vallo Salvatore Quinci e di Cetara Fortunato Della Monica - riteniamo opportuno rafforzare ulteriormente le attività di cooperazione al fine di identificare, condividere e risolvere problemi comuni, puntare sulla promozione delle realtà marinare in un'ottica di tutela del mestiere del pescatore, partendo dagli aspetti culturali oltre che dai suoi prodotti e, allo stesso tempo, promuovere anche tavoli di confronto istituzionali per dare risposte concrete al settore".
La proposta di partenariato tra le due Città è stata approvata, rispettivamente, con delibera n. 19, il 10 febbraio scorso dalla Giunta municipale di Cetara e con deliberazione n. di oggi, 14 febbraio, dalla Giunta municipale di Mazara del Vallo.
Obiettivi del protocollo d'intesa sono:
- valorizzare le attività di pesca caratteristiche delle singole marinerie approfondendone gli aspetti culturali, la storia e lo sviluppo che hanno caratterizzato poi lo sviluppo della città stessa;
- valorizzare i prodotti caratteristici derivati dal mare e la loro trasformazione;
- aprire tavoli di dialogo tra le città aderenti al fine di promuovere lo scambio di idee;
- promuovere i contesti culturali che caratterizzano la città ma anche la storia dei prodotti;
- promuovere iniziative legate al turismo sostenibile;
- promuovere eventi enogastronomici legati ai prodotti tipici;
- promuovere patrocini;
- promuovere riconoscimenti virtuosi dei prodotti tipici attraverso certificazioni DOP, IGP e altro;
- promuovere gemellaggi e tavole rotonde;
- promuovere la qualità e il valore aggiunto delle produzioni ittiche, attraverso tracciabilità e certificazione;
- promuovere l'artigianato locale nei processi di trasformazione (es. ceramica artistica), campagne di promozione e comunicazione.
Nelle intenzioni delle amministrazioni di Mazara del Vallo e Cetara, il progetto "Tesori Blu: viaggio alla scoperta delle eccellenze del mare" dovrà essere attuato attraverso la realizzazione di un evento promozionale in forma di festival costruito intorno ad un format replicabile nelle due Città (previsione ultima settimana di giugno a Mazara del Vallo e prima settimana di settembre a Cetara)
Mazara del Vallo è stato individuato quale Comune capofila della proposta progettuale che parteciperà a bandi ed avvisi pubblici per il finanziamento delle attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105116105
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...