Tu sei qui: Territorio e AmbienteTroppi incidenti a Salerno: la petizione al Rione Carmine e le proposte del Partito Socialista Italiano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 10:22:36
Troppi incidenti a Salerno in queste ultime settimane. Per questo i cittadini chiedono sempre più che la sicurezza stradale venga soddisfatta attraverso concrete e puntuali azioni da parte dell'Amministrazione Comunale.
Il Comitato di quartiere del Rione Carmine, ad esempio, ha elaborato una petizione rivolta al sindaco, che in poche ore ha raccolto un centinaio di firme. Il documento segnala "la pericolosità per i pedoni a causa della alta velocità di auto e moto", consigliando "l'attivazione di autovelox lungo le vie del quartiere e l'adozione, anche nel nostro rione delle strisce pedonali in risalto su fondo stradale di colore diverso". La petizione è stata protocollata in data 3 febbraio.
In qualità di membro dell'esecutivo del Partito Socialista Italiano, il Consigliere comunale Gennaro Avella è firmatario, il 2 febbraio, del documento sulla sicurezza stradale in città.
Tra i passaggi del documento, leggiamo: "Troppe le morti dovute ad incidenti stradali, causate sicuramente dallo scarso rispetto del Codice della Strada e all'alta velocità ma anche dall'evidente carenza dei dovuti controlli e dalla scarsa manutenzione del territorio per mancanza di personale.
Il coordinamento cittadino del Psi, in vista dell'imminente approvazione del bilancio di previsione, auspica che venga istituito un apposito capitolo sulla sicurezza stradale e che vengano stanziati fondi sulla manutenzione e sull'incremento della segnaletica stradale orizzontale, verticale e luminosa. Segnatamente, proponiamo la realizzazione di più strisce pedonali rialzate, semafori sempre funzionanti (evitando il giallo lampeggiante fisso durante le ore mattutine e notturne), l'installazione di autovelox in modalità ‘tutor' lungo le arterie cittadine a scorrimento veloce che calcolino la velocità media delle autovetture e dei ciclomotori.
Quanto all'aumento dei controlli in città, riteniamo indispensabile avviare un riordino del corpo di polizia municipale considerato che, anche le ultime assunzioni non hanno soddisfatto l'esigenza di avere maggiori vigili in strada. Inoltre, visto che nel prossimo triennio circa l'85% dei vigili urbani attualmente in servizio andrà in pensione, auspichiamo che l'Amministrazione comunale si adoperi ad attivare sin da ora le procedure per il reclutamento di personale idoneo. Nelle more, auspichiamo ancora che affronti l'emergenza della sicurezza stradale organizzando, con le autorità competenti, un gruppo interforze dedito al controllo e alla vigilanza stradale".
Leggi anche:
Pedone investito a Salerno: centauro fugge senza prestare soccorso
Tragedia a Salerno, uomo travolto e ucciso da un motorino in via Lungomare Marconi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107714109
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...