Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, stanotte un paletto conficcato nel tombino per segnalare guasto: transennato in attesa di riparazione
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 agosto 2023 09:44:48
Un paletto conficcato in mezzo alla strada, con un indumento in cima, per segnalare un tombino rotto.
È la scena davanti alla quale, nella notte appena trascorsa, si sono trovati gli automobilisti che percorrevano la SP2.
Il problema è a Tramonti, all'altezza della Stazione dei Carabinieri, dove il paletto è stato ormai rimosso, ma sarebbe meglio fare attenzione.
Aggiornamento ore 10.45 - Gli operai si sono recati sul posto per recintare il tombino con del nastro da cantiere, in attesa che si provveda alla riparazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107522101
Nella serata di ieri, 21 settembre, a Nocelle è stato presentato alla cittadinanza il progetto "Sentiero degli Dei in Sicurezza". Per la prima volta nella frazione di Nocelle, grazie al protocollo d'intesa stipulato con l'ASL di Salerno e il Direttore Gennaro Sosto e alla collaborazione indispensabile...
Nella serata di ieri, 21 settembre, a Nocelle è stato presentato alla cittadinanza il progetto del vettore meccanico che collegherà il parcheggio della frazione positanese alla parte sottostante dell'abitato. Una struttura in vetro e acciaio alta circa trenta metri volta a garantire la mobilità dei cittadini,...
Oggi vi raccontiamo una bella storia di dedizione, passione e amore per la comunità, ambientata a Maiori. Paolo Palermo, noto artista locale e Carabiniere in quiescenza, ha restaurato il suo stesso crocifisso in legno, riportandolo all'antico splendore. La storia di Paolo Palermo è intrisa di resilienza...
A partire da oggi, 21 settembre, a Tramonti l'attività di abbruciamento di residui agricoli sarà disciplinata come da ordinanza sindacale n.54, pubblicata il 20 settembre. In particolare, la combustione di sterpaglie e scarti provenienti dalla ripulitura di orti privati, agrumeti e vigneti dev'essere...
II 20 settembre termina il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania, fissato con decreto del Direttore Generale della Protezione Civile della Regione, Italo Giulivo. Pertanto è possibile nuovamente la combustione di residui vegetali, agricoli e forestali. Il Comune di Scala,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.