Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti riparte dalla cultura. Lunedì la presentazione del premio Tagliafierro
Inserito da (redazionelda), sabato 29 maggio 2021 16:51:27
Tramonti riparte dalla cultura. Il Premio Artistico Letterario Città di Tramonti "Pietro Tagliafierro" sarà presentato lunedì 31 maggio 2021 alle 10.00 al Comune. Si tratta dei primi appuntamenti previsti nella cittadina che è il polmone verde della Costiera Amalfitana per la stagione estiva 2021, promossi nel rispetto dei protocolli sanitari.
Poesia in italiano e in vernacolo, opere d'arte e cortometraggi potranno essere presentati in concorso in due categorie: amatoriali e professionisti. Le modalità di partecipazione, il tema e il programma del premio, che si svilupperà lungo più appuntamenti che vedranno presenti come da consuetudine nomi di primo piano del panorama culturale italiano, saranno resi noti lunedì mattina dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda nel corso della presentazione dell'evento.
La particolarità della quindicesima edizione viene svelata già da ora: la cultura si fonderà con la tecnologia grazie alla possibilità di partecipare anche virtualmente agli eventi attraverso i social media.
L'idea di istituire questo premio, che nel 2021 è alla sua quindicesima edizione, è nata dai ragazzi del Servizio Informagiovani, ispirata dalla vicenda di un loro coetaneo disabile volato in cielo in giovanissima età, che amava scrivere poesie: Pietro Tagliafierro. L'esempio del giovane Pietro, che nella poesia aveva trovato la via per superare le difficoltà della sua vita, continua a dimostrare anno dopo anno, grazie a quest'evento, che la via dell'arte non è preclusa a nessuno. Valori che il Comune ha sposato promuovendo il premio ogni anno.
Come tutti gli anni, in occasione della cerimonia conclusiva, il Comune di Tramonti ospiterà autorità, artisti, giornalisti e scrittori. Negli scorsi anni la Cerimonia di Premiazione è stata omaggiata da personaggi del mondo sportivo e dello spettacolo tra i quali Maurizio De Giovanni, Giampiero Mughini, Maria Concetta Mattei, Vladimir Luxuria, Adriana Pannitteri, Davide Ballardini, Roberto Breda, Sebastiano Somma, Mauro Mazza, Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Enrico Varriale, Barbara Di Palma, Mauro Della Porta Raffo, Memo Remigi, Christiana Ruggeri, Luca Abete, Delio Rossi, Stelvio Cipriani, Pippo Pelo, Gianfranco Coppola, Alfonso De Nicola, Massimo Taibi, Enzo Fischetti e maestri d'arte come Mario Carotenuto e Massimo Sansavini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107947101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...