Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, Maddalena Apicella è il nuovo Sindaco dei Ragazzi: sarà portavoce delle istanze dei giovanissimi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 gennaio 2023 16:18:33
È stato eletto a Tramonti il nuovo sindaco dei ragazzi. È Maddalena Apicella, che frequenta la terza media. A coadiuvarla nel raggiungimento degli obiettivi che ha declamato nel suo discorso ci sarà il vicesindaco Mario Amodio, che frequenta la seconda media.
L'elezione ieri pomeriggio, 13 gennaio, all'interno del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che si è tenuto nell'Aula consiliare del Municipio.
A comporre il consiglio sono tutti i 13 rappresentanti della scuola secondaria di primo grado eletti dai ragazzi stessi. Il Sindaco ha scelto, quindi, una rosa di assessori e a ciascuno ha dato una delega.
Il progetto del C.C.R. è nato nel 2022, su proposta integrata dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" e dell'Assessorato all'Istruzione del Comune di Tramonti guidato da Anastasia Palladino, per offrire agli allievi dell'Istituto l'opportunità di vivere concretamente un'esperienza di cittadinanza attiva, favorendo, attraverso la partecipazione democratica al governo del territorio, il rispetto del diritto ad esprimere le proprie opinioni, l'educazione alla consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso le istituzioni e la comunità.
Tale organismo ha funzioni propositive e consultive da esplicare, tramite pareri e richieste di informazione nei confronti degli Organi Comunali, su temi e problemi che riguardano il mondo dei giovani, ma soprattutto è il luogo dove i ragazzi si riuniscono liberamente per esprimere le loro idee, confrontare le proprie opinioni e discutere liberamente nel rispetto delle regole.
«In quanto forma di rappresentanza attiva e responsabilizzante dei più giovani, il CCR qualifica un'intera comunità. Sono fortemente convinto che un'Amministrazione attenta ai bisogni dei ragazzi possa meglio riconoscere e rispettare i bisogni e le esigente di tutti i cittadini», ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda.
Soddisfazione è stata espressa anche dalla Preside Anna Scimone: «Mi compiaccio con un'amministrazione tanto sensibile alla realizzazione di un progetto didattico così edificante e mi complimento con i miei studenti che hanno meritato l'elezione di apicali cariche comunali con l'audacia della credibilità e la forza dell'autorevolezza. E se la Politica, per Aristotele, è una dimensione costitutiva dell'essere umano, tanto da appartenergli in maniera costitutiva ed intrinseca, in quanto essere sociale, per Platone il politico deve rispondere alla Comunità che lo elegge con la fatica di una esistenziale preparazione Culturale. L'uomo scopre il valore del bene comune solo quando ha la possibilità reificata di mettersi alla prova, facendo. I nostri giovani devono sperimentare la bellezza di scelte operative, dell'operosa laboratorialità del know-how e dell'arte di sopravvivere al quotidiano, per poterlo migliorare. Abbiamo fiducia nella loro valentìa e contiamo sulle loro capacità di uomini del futuro, in grado tanto di capire che il successo di una società dipende dal grado di benessere, di sicurezza e di felicità di ogni suo membro, quanto di leggere la speranza di un domani migliore. Auguri, ragazzi!».
Gli fa eco il vicepreside Maurizio Salucci: «Il CCR delibererà le proprie proposte che saranno presentate all'Amministrazione Comunale. Si tratta, quindi, di un'iniziativa di alto valore che ha un evidente scopo educativo attraverso cui meglio si sostanzia l' Educazione civica e la valenza didattica della Costituzione nelle scuole».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106213107
Il Comune di Ravello, con determina n. 318 del 30/11/2023, ha deliberato di prorogare il contratto per l'affidamento del servizio di pubblico di implementazione emergenziale del servizio di Trasporto Pubblico Locale limitatamente alla tratta extraurbana Ravello-Amalfi / Amalfi-Ravello, alla società a...
Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici. Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti,...
Ennesimo episodio di abbandono nella zona del Valico di Chiunzi a Tramonti. Una cucciola di circa 7-8 mesi, di razza simile a un setter (forse un incrocio), è stata lasciata in strada, ridotta in pelle e ossa. È difficile immaginare quanto tempo abbia trascorso senza cibo e in balia delle intemperie,...
Si è tenuta questa mattina, nei giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la tradizionale Festa degli Alberi, che ha visto protagonisti gli alunni delle prime classi di tutti gli istituti scolastici della città. Per l'occasione, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, è stato piantato un esemplare...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso, per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania. Il secondo avviso è di allerta meteo Gialla per piogge e temporali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.