Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, la rivista belga June racconta il polmone verde della Costiera Amalfitana

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

La rivista belga June celebra Tramonti, tra natura, enogastronomia e tradizioni

Tramonti, la rivista belga June racconta il polmone verde della Costiera Amalfitana

La rivista belga June ha dedicato un approfondimento a Tramonti, un borgo immerso nel verde dei Monti Lattari, tra vigneti secolari, caseifici artigianali e percorsi storici. Grazie alla collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ed ENIT, la bellezza autentica di Tramonti viene promossa come meta di turismo sostenibile e consapevole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:12:54

C'è un angolo della Costiera Amalfitana dove il tempo scorre lento, tra vigneti centenari, antichi sentieri e tradizioni che profumano di storia. Questo luogo è Tramonti, il polmone verde della Divina, protagonista di un meraviglioso articolo della rivista belga June, che ne ha raccontato l'anima più autentica attraverso un viaggio tra gastronomia e natura.

Il reportage, nato dalla collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d'Amalfi ed ENIT, offre uno sguardo approfondito su un territorio che ha saputo preservare la sua identità e le sue radici, offrendo ai visitatori un'esperienza di viaggio autentica e consapevole.

 

L'articolo di June esplora gli aspetti più suggestivi di Tramonti, partendo dal Sentiero delle 13 Chiese, un percorso storico e spirituale che attraversa i borghi del comune, tra antiche mulattiere e strade che un tempo rappresentavano gli unici collegamenti tra i paesi e il resto della Costiera.

Non manca un focus sulla tradizione casearia dei Monti Lattari, con il fior di latte, prodotto ancora oggi in piccoli laboratori artigianali, dove il sapere antico viene tramandato di generazione in generazione.

Tra le eccellenze gastronomiche spicca la pizza nera, un simbolo della cultura culinaria locale. Questa antica specialità, nata nei forni rurali con farine di cereali misti, rappresentava un tempo un pasto completo per le famiglie contadine e oggi continua a essere un emblema della tradizione, presente nei menù di tutta la Costiera Amalfitana.

Infine, l'articolo celebra la secolare tradizione vinicola di Tramonti, con vitigni che raccontano la storia del territorio. Tra questi, il Tintore, un'uva autoctona sopravvissuta alla fillossera grazie alla composizione vulcanica del suolo, che ancora oggi viene coltivata con il tradizionale sistema a pergola, in un ecosistema agricolo che rappresenta un vero patrimonio culturale.

 

La promozione di Tramonti attraverso le pagine di June si inserisce in una strategia più ampia, volta a valorizzare un turismo sostenibile, capace di far scoprire la Costiera Amalfitana oltre le sue mete più note. La collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d'Amalfi ed ENIT si pone l'obiettivo di far conoscere le meraviglie di questo territorio a un pubblico internazionale, proponendo un'esperienza di viaggio che unisce storia, natura e sapori unici.

Ancora una volta, la vera essenza della Costiera Amalfitana emerge nei suoi borghi più autentici, dove il tempo sembra essersi fermato, e dove ogni sentiero, ogni vigna e ogni forno raccontano una storia che merita di essere vissuta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104012105

Territorio e Ambiente
Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...