Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 09:29:36
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni del limite di velocità: l'amministrazione comunale di Tramonti ha deliberato la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali rialzati lungo le principali strade comunali e provinciali che insistono sul territorio, affidandone poi l'atto d'indirizzo e attuazione al Settore del Comando di Polizia locale guidato dal comandante Moreno MauroSalsano.
I lavori per la creazione di dossi prevedono anche l'installazione di pannelli elettronici rilevatori e di una segnaletica verticale con il limite di 30 km/h, sono per un importo di 40mila euro e saranno completati nel giro di dieci giorni. «Sono interventi forse non straordinari dal punto di vista economico-finanziario ma che hanno uno straordinario valore sociale e civico - commenta il sindaco DomenicoAmatruda - perché, pur dovendo fare i conti sempre con risorse non sufficienti, non lesiniamo sforzi e opere che favoriscano una mobilità dolce, sicura e non inquinante. L'invito ai cittadini è poi di continuare a segnalare criticità, per poter permettere di intervenire in modo tangibile e tempestivo, anche grazie all'ausilio degli agenti della Polizia Locale, che ringrazio».
Gli interventi consentiranno così in modo particolarmente efficace di far rispettare i limiti di velocità e di garantire gli attraversamenti in piena sicurezza. Con questo ulteriore e importante intervento, continua lo sforzo dell'Amministrazione comunale di Tramonti per mitigare il rischio di incidenti stradali, a tutela della sicurezza di cittadini e automobilisti.
«In sinergia con il Comando di Polizia locale, l'amministrazione comunale si è adoperata - sottolinea il vice sindaco di Tramonti con delega al Programma di Opere Pubbliche, VincenzoSavino - per attivare nel più breve tempo possibile le soluzioni tecniche che consentiranno di ridurre il rischio di incidenti nelle strade più pericolose. È una priorità garantire la sicurezza e la vivibilità dei nostri concittadini e soprattutto verso le fasce più deboli, come anziani e bambini. È inoltre un dovere istituzionale e morale a tutela della cittadinanza e di chi viene a Tramonti come visitatore. Questo intervento, come tutti gli altri del resto, nasce da una continua fase di ascolto che l'amministrazione comunale ha con i cittadini che ci segnalano le criticità. Sono interventi che contribuiscono inoltre a costruire e fortificare il senso civico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10259108
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...
Da Sarno al Cilento, come ogni estate la piaga degli incendi colpisce la nostra regione . Dal1° gennaio al 18 luglio 2025 nella Penisola si sono verificati 653 incendi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio. Parliamo di una media di3,3 incendi al giorno con...