Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, il Vicesindaco Vincenzo Savino confermato consigliere di 'Borghi Autentici d’Italia'
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:30:07
L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale.
Nella due giorni marchigiana l'associazione si è dotata dei nuovi organismi dirigenti e Rosanna Mazzia è stata confermata all'unanimità alla guida per il prossimo triennio.
L'Assemblea Nazionale ha visto - oltre alla nomina della Presidente Nazionale dell'Associazione - anche una nuova struttura dirigenziale composta da Sindaci e Amministratori Locali in rappresentanza dei Borghi e dei Territori che compongono la grande rete BAI.
Le candidature a sostegno del nuovo Consiglio Direttivo, pervenute da ogni parte d'Italia a testimonianza della partecipazione dei Borghi alla vita associativa, sono state vagliate dal Comitato dei Saggi e approvate dall'Assemblea degli Associati riunitasi l'11 aprile a Magliano di Tenna.
Al Consiglio Direttivo, il compito di eleggere la Presidente e l'Ufficio di Presidenza.
Il nuovo Consiglio Direttivo si avvarrà dell'Ufficio di Presidenza composto dai vicepresidenti Mansueto Siuni del Comune di Masullas - a cui va anche il ruolo di Vicepresidente Vicario - Lorenzo Berardinetti, Sindaco di Sante Marie e Laura Manta, Sindaca di Collepasso, e dai Consiglieri aggiunti Emanuele Rallo, Sindaco di Oriolo Romano e Adriana Natale, Assessore di Deliceto. I nuovi Consiglieri del Direttivo sono Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge, Stefano Lucchini, già Sindaco di Sauris ed ex Presidente Bai, Alfonso Vespe, Sindaco di Accettura, Rita Zaru, Sindaco di Noragugume, Vincenzo Savino, Vicesindaco di Tramonti, Gianmarco Di Cosimo, Vicesindaco di Scurcola Marsicana, Francesca Pisani, Sindaco di Casali Del Manco, Marco Pisanu, Sindaco di Siddi, Gianmario Borroni, Sindaco di Monte Rinaldo, Marco Giampaolo, Sindaco di Ripalimosani, Francesca Cipolla, Consigliera di Fara San Martino, Vanessa Fulminis, Assessore di Cermignano e Gianni Bellisario, Sindaco di Perano. A comporre il Comitato Etico che accompagnerà il lavoro del nuovo Direttivo, il Presidente Renzo Soro e i Consiglieri Gregorio Guzzo e Francesco Melone, mentre nel ruolo di Revisore dei Conti è stata confermata la Dott.ssa Graziella Guatelli.
«Sono orgogliosa di poter rappresentare questa grande Associazione Nazionale e di aver ricevuto questo onore per il terzo mandato consecutivo - ha affermato Rosanna Mazzia, neoeletta Presidente BAI -. Sono convinta che questo nuovo corso dell'Associazione, insieme ad una squadra composta da Sindaci e Amministratori capaci e volitivi, saprà dare un nuovo impulso all'Associazione e proseguire il grande lavoro svolto in questi anni. Un Grazie a tutti i componenti del consiglio direttivo che ha accompagnato l'ultimo triennio con grande amore e passione e un forte in bocca al lupo a tutti i miei nuovi compagni di viaggio, con i quali, sono certa, raggiungeremo grandi traguardi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109110106
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...