Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, il Vicesindaco Vincenzo Savino confermato consigliere di 'Borghi Autentici d’Italia'
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:30:07
L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale.
Nella due giorni marchigiana l'associazione si è dotata dei nuovi organismi dirigenti e Rosanna Mazzia è stata confermata all'unanimità alla guida per il prossimo triennio.
L'Assemblea Nazionale ha visto - oltre alla nomina della Presidente Nazionale dell'Associazione - anche una nuova struttura dirigenziale composta da Sindaci e Amministratori Locali in rappresentanza dei Borghi e dei Territori che compongono la grande rete BAI.
Le candidature a sostegno del nuovo Consiglio Direttivo, pervenute da ogni parte d'Italia a testimonianza della partecipazione dei Borghi alla vita associativa, sono state vagliate dal Comitato dei Saggi e approvate dall'Assemblea degli Associati riunitasi l'11 aprile a Magliano di Tenna.
Al Consiglio Direttivo, il compito di eleggere la Presidente e l'Ufficio di Presidenza.
Il nuovo Consiglio Direttivo si avvarrà dell'Ufficio di Presidenza composto dai vicepresidenti Mansueto Siuni del Comune di Masullas - a cui va anche il ruolo di Vicepresidente Vicario - Lorenzo Berardinetti, Sindaco di Sante Marie e Laura Manta, Sindaca di Collepasso, e dai Consiglieri aggiunti Emanuele Rallo, Sindaco di Oriolo Romano e Adriana Natale, Assessore di Deliceto. I nuovi Consiglieri del Direttivo sono Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge, Stefano Lucchini, già Sindaco di Sauris ed ex Presidente Bai, Alfonso Vespe, Sindaco di Accettura, Rita Zaru, Sindaco di Noragugume, Vincenzo Savino, Vicesindaco di Tramonti, Gianmarco Di Cosimo, Vicesindaco di Scurcola Marsicana, Francesca Pisani, Sindaco di Casali Del Manco, Marco Pisanu, Sindaco di Siddi, Gianmario Borroni, Sindaco di Monte Rinaldo, Marco Giampaolo, Sindaco di Ripalimosani, Francesca Cipolla, Consigliera di Fara San Martino, Vanessa Fulminis, Assessore di Cermignano e Gianni Bellisario, Sindaco di Perano. A comporre il Comitato Etico che accompagnerà il lavoro del nuovo Direttivo, il Presidente Renzo Soro e i Consiglieri Gregorio Guzzo e Francesco Melone, mentre nel ruolo di Revisore dei Conti è stata confermata la Dott.ssa Graziella Guatelli.
«Sono orgogliosa di poter rappresentare questa grande Associazione Nazionale e di aver ricevuto questo onore per il terzo mandato consecutivo - ha affermato Rosanna Mazzia, neoeletta Presidente BAI -. Sono convinta che questo nuovo corso dell'Associazione, insieme ad una squadra composta da Sindaci e Amministratori capaci e volitivi, saprà dare un nuovo impulso all'Associazione e proseguire il grande lavoro svolto in questi anni. Un Grazie a tutti i componenti del consiglio direttivo che ha accompagnato l'ultimo triennio con grande amore e passione e un forte in bocca al lupo a tutti i miei nuovi compagni di viaggio, con i quali, sono certa, raggiungeremo grandi traguardi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106410106
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...