Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, gli studenti della scuola "Pascoli" al “Rifugio Apriti Bosco” con ACARBIO e i volontari Erasmus
Inserito da (Redazione LdA), sabato 30 aprile 2022 14:28:28
Insieme ad un gruppo di alunni della scuola Giovanni Pascoli di Tramonti, l'Associazione ha "aperto" il rifugio di "Apriti Bosco" per la primavera 2022.
Ad accompagnarli, insieme allo staff, sono stati gli studenti universitari Erasmus, che strada facendo - lungo il bellissimo sentiero - hanno raccontato del posto e parlato del progetto "RESCUE", che si occupa del recupero di spazi abbandonati.
Lungo il percorso i ragazzi hanno potuto osservare le tre sorgenti, in una delle quali si rifugia e si riproduce la salamandra pezzata. E poi hanno imparato come prestare attenzione all'ambiente ed evitare di danneggiare il suo habitat.
Sorpresi da tanta biodiversità presente sotto i loro occhi, divisi in quattro gruppi, hanno lavorato a diverse attività educative: ad un erbario (individuando piante e fiori spontanei); a come utilizzare lo smartphone riproducendo belle fotografie di ambienti naturali; a come mappare un luogo e come imparare a seminare nuove piante.
Una bella pagina di socializzazione e rispetto per l'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107120104
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...