Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, gli studenti della scuola "Pascoli" al “Rifugio Apriti Bosco” con ACARBIO e i volontari Erasmus
Inserito da (Redazione LdA), sabato 30 aprile 2022 14:28:28
Insieme ad un gruppo di alunni della scuola Giovanni Pascoli di Tramonti, l'Associazione ha "aperto" il rifugio di "Apriti Bosco" per la primavera 2022.
Ad accompagnarli, insieme allo staff, sono stati gli studenti universitari Erasmus, che strada facendo - lungo il bellissimo sentiero - hanno raccontato del posto e parlato del progetto "RESCUE", che si occupa del recupero di spazi abbandonati.
Lungo il percorso i ragazzi hanno potuto osservare le tre sorgenti, in una delle quali si rifugia e si riproduce la salamandra pezzata. E poi hanno imparato come prestare attenzione all'ambiente ed evitare di danneggiare il suo habitat.
Sorpresi da tanta biodiversità presente sotto i loro occhi, divisi in quattro gruppi, hanno lavorato a diverse attività educative: ad un erbario (individuando piante e fiori spontanei); a come utilizzare lo smartphone riproducendo belle fotografie di ambienti naturali; a come mappare un luogo e come imparare a seminare nuove piante.
Una bella pagina di socializzazione e rispetto per l'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100117106
Vittoria ex aequo per le parrocchie di Gete e Capitignano alla ventesima edizione del Concorso Presepiale "Città di Tramonti". La premiazione si è tenuta nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti lo scorso 4 febbraio, alla presenza del Sindaco Domenico Amatruda, del vicesindaco Vincenzo Savino, dei...
In relazione alla richiesta inoltrata dalla Regione per il riconoscimento dello stato di emergenza, ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. n.1/2018, nei territori interessati dai gravi eventi alluvionali del 19 e 22 novembre 2022, la Protezione Civile della Regione Campania chiarisce che non è ancora pervenuto...
Ha un brand e un logo il progetto "Cetara Contadini Pescatori" - Gal Terra Protetta, che coniuga le due anime del piccolo borgo marinaro della Costiera amalfitana: le attività del mare sposano quelle della terra, alla pesca di alici e tonno - e alla loro trasformazione - c'è da sempre accanto il lavoro...
Procedono spediti in questi giorni, a Positano, i lavori di sistemazione delle condotte fognarie all'interno del paese. Dopo la chiusura dei primi due tratti in via Pasitea, è stato aperto l'ultimo scavo in via Colombo, nella zona centrale di piazza dei Mulini. Questi lavori, secondo l'amministrazione...
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, è crollata parte dello storico ponte Medioevale, in località Molina, tra i giorni 4 e 5 febbraio, a causa del vento forte. In merito all'accaduto si è espresso anche il Comitato Civico Dragonea che ha commentato: «Sono posti, i nostri, che già solo per la loro storia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.