Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, al via i lavori per il progetto "Polis": nel frattempo gli uffici di Poste Italiane dislocati in un container
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 18:15:53
Anche l'Ufficio Postale di Tramonti, come quello di Maiori, rientra tra i 250 uffici scelti da Poste Italiane nell'ambito del progetto "Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale al servizio dei cittadini".
Nei prossimi giorni, dunque, avranno inizio i lavori per adeguare l'edificio ai nuovi ambienti che occorrono per implementare tutta una serie di servizi, che si propongono il superamento del digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne.
Oggi, 5 febbraio, è in corso l'installazione di un container che sopperirà alla chiusura dello stabile, in modo da arrecare meno disagi possibili ai cittadini.
Una soluzione inizialmente prevista e poi derogata. Ma tramite una missiva che il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha inviato a Poste Italiane lo scorso ottobre, i container alla fine sono arrivati.
«Ci permettiamo di evidenziare e sottolineare che derogare inopinatamente a tale accordo - scriveva il Primo Cittadino - e precedente decisione avrebbe conseguenze inimmaginabili per la nostra popolazione e per le vostre finalità istituzionali. Non vogliamo nemmeno solo pensare alle enormi difficoltà che i nostri cittadini dovrebbero sopportare per una non ben ponderata scelta e che si riverbereranno sulla vita della comunità certamente per molti mesi. Tramonti è un paese montano che si estende su un territorio esteso ben 24 Kmq e dislocato in 13 frazioni, in maniera più o meno circolare, distanti l'una dall'altra alcuni chilometri. La frazione dove è ubicato l'Ufficio Postale si trova al centro del territorio, in maniera più o meno equidistante da tutte le frazioni, circostanza che permette a tutti di fruire, il più possibile in maniera agevole, dei servizi postali. Pensare che la nostra popolazione possa "esodare", quotidianamente, verso l'Ufficio Postale più vicino è inaccettabile».
Ad ogni modo, quando i lavori, nel giro di qualche mese, saranno conclusi, nell'Ufficio Postale di Tramonti si potrà accedere ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni direttamente presso lo sportello postale. In particolare, si potranno richiedere e ottenere documenti di identità, certificati anagrafici, certificati giudiziari, certificati previdenziali, l'esonero/esenzione del Canone Rai e la richiesta o il rinnovo del passaporto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102831104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...