Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, al via i lavori per il progetto "Polis": nel frattempo gli uffici di Poste Italiane dislocati in un container
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 18:15:53
Anche l'Ufficio Postale di Tramonti, come quello di Maiori, rientra tra i 250 uffici scelti da Poste Italiane nell'ambito del progetto "Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale al servizio dei cittadini".
Nei prossimi giorni, dunque, avranno inizio i lavori per adeguare l'edificio ai nuovi ambienti che occorrono per implementare tutta una serie di servizi, che si propongono il superamento del digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne.
Oggi, 5 febbraio, è in corso l'installazione di un container che sopperirà alla chiusura dello stabile, in modo da arrecare meno disagi possibili ai cittadini.
Una soluzione inizialmente prevista e poi derogata. Ma tramite una missiva che il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha inviato a Poste Italiane lo scorso ottobre, i container alla fine sono arrivati.
«Ci permettiamo di evidenziare e sottolineare che derogare inopinatamente a tale accordo - scriveva il Primo Cittadino - e precedente decisione avrebbe conseguenze inimmaginabili per la nostra popolazione e per le vostre finalità istituzionali. Non vogliamo nemmeno solo pensare alle enormi difficoltà che i nostri cittadini dovrebbero sopportare per una non ben ponderata scelta e che si riverbereranno sulla vita della comunità certamente per molti mesi. Tramonti è un paese montano che si estende su un territorio esteso ben 24 Kmq e dislocato in 13 frazioni, in maniera più o meno circolare, distanti l'una dall'altra alcuni chilometri. La frazione dove è ubicato l'Ufficio Postale si trova al centro del territorio, in maniera più o meno equidistante da tutte le frazioni, circostanza che permette a tutti di fruire, il più possibile in maniera agevole, dei servizi postali. Pensare che la nostra popolazione possa "esodare", quotidianamente, verso l'Ufficio Postale più vicino è inaccettabile».
Ad ogni modo, quando i lavori, nel giro di qualche mese, saranno conclusi, nell'Ufficio Postale di Tramonti si potrà accedere ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni direttamente presso lo sportello postale. In particolare, si potranno richiedere e ottenere documenti di identità, certificati anagrafici, certificati giudiziari, certificati previdenziali, l'esonero/esenzione del Canone Rai e la richiesta o il rinnovo del passaporto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107032109
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
A poche settimane dall'intervento del Comune che ha provveduto a sostituire le vecchie giostrine rovinate dall'inciviltà, non mancano le prime segnalazioni sull'uso improprio delle nuove strutture installate nell'area giochi. Alcuni cittadini hanno infatti lamentato la presenza di gruppi di adolescenti...
Sono stati giorni difficili per i monti della Costiera Amalfitana, messi a dura prova da una serie di incendi che hanno interessato vari versanti del territorio di Tramonti. Tra i fronti più critici quello di Pietrapiana, al confine con Cava de' Tirreni, dove le fiamme avevano minacciato preziosi vigneti...
Nuovo intervento dell'amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, volto ad abbattere le barriere architettoniche e a garantire l'accessibilità dei servizi. Sono stati infatti installati alcuni paletti dissuasori nell'area antistante l'edificio di via Mazzini che...
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...