Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, 28 dicembre l'inaugurazione del fontanino in Piazza Nassiriya: il dono dei 50enni al paese natio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 dicembre 2024 10:53:29
Lo scorso agosto, i nati nel 1974 a Tramonti si sono riuniti per celebrare il compimento dei loro 50 anni. Durante l'incontro, oltre a condividere i ricordi e la gioia per il traguardo raggiunto, hanno espresso il desiderio di lasciare un segno tangibile di questa ricorrenza. Da questa volontà è nata l'iniziativa di donare al paese un fontanino artistico, installato in Piazza Nassiriya.
Il progetto, proposto e coordinato dal Gruppo "Nati nel 1974", è stato realizzato senza alcun onere per il Comune di Tramonti. Il fontanino, un'opera realizzata a mano in "pietra perlato di Cassino bocciardata", sarà collocata accanto al pennone della bandiera, con collegamenti ai sottoservizi esistenti.
L'inaugurazione ufficiale si svolgerà sabato 28 dicembre, a partire dalle 10.30, con una cerimonia pubblica che vedrà la partecipazione delle autorità locali, delle associazioni del territorio e degli studenti dell'Istituto comprensivo "G.Pascoli", che eseguiranno l'Inno d'Italia e l'Inno alla Gioia, sotto la guida del prof. Renzo Giordano.
L'opera, sarà benedetta dal parroco Gianfranco Crisconio prima che l'acqua ne possa sgorgare.
Oltre al fontanino, sarà presentato un drappo simbolico, destinato a essere consegnato annualmente ai nuovi cinquantenni, quale segno di continuità e appartenenza. Il drappo, decorato con uno stemma raffigurante due mani che accolgono la terra e il motto "Terra montis cingens - Alma Mater Nostra" (La Terra che cinge i monti - nostra madre nutrice) realizzato dall'artista Miriam Barbaro, intende essere «un perenne riconoscimento alla nostra terra natia che ci ha visti crescere, ci accoglie sempre benigna ed alla quale saremo sempre legati».
L'inaugurazione è aperta a tutti e rappresenterà un modo per esprimere il profondo legame che lega i cittadini al territorio.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108119100
Atrani si prepara a vivere una giornata dedicata alla cultura e alla scoperta del patrimonio artistico locale. Domani, 19 gennaio, i bambini del paese, in compagnia del sindaco, Michele Siravo, visiteranno il Museo di Arte Ceramica, dove avranno l'opportunità di ammirare la mostra "Vivere l'Arte", interamente...
Pochi giorni fa si è manifestato un rigonfiamento e distacco dello strato superficiale protettivo dalla calotta di copertura dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, interessata nel 2021 da intervento di riqualificazione e rifacimento della protezione impermeabile. Sentito telefonicamente, l'ing....
Il consigliere comunale Raffaele Scala, che dallo scorso 30 dicembre è passato all'opposizione dopo la scissione dalla maggioranza consiliare di Ravello, ha lanciato la sua prima iniziativa sotto la nuova formazione politica "Uniti - la città sulla collina". Con una proposta che mira a rivitalizzare...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso due avvisi di allerta meteo in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale. Il primo riguarda un'allerta meteo di livello Giallo per temporali con criticità idrogeologica, valida dalle 23:59 di oggi, venerdì 17 gennaio, fino alle 20:00...
Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino...