Tu sei qui: Territorio e AmbienteTPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 11:06:23
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno, che invocano interventi urgenti e un approccio strutturato alla gestione del servizio.
"Non possiamo permettere che i turisti restino senza collegamenti: il trasporto pubblico è un servizio essenziale che deve funzionare senza interruzioni nei periodi di maggiore afflusso", ha dichiarato Ilardi, sottolineando l'importanza di garantire collegamenti efficienti soprattutto in occasione di festività come la Pasqua, caratterizzate da un alto numero di visitatori.
Dal canto suo, Diego Corace ha precisato che la riduzione delle corse non è responsabilità dei lavoratori, ma è da attribuire alla gestione degli enti locali. "Dopo le sollecitazioni avanzate dalle parti sociali, il Comune di Salerno ha destinato risorse per il potenziamento del servizio. Tuttavia, è fondamentale avviare un confronto strutturato per individuare ulteriori fondi e garantire collegamenti adeguati, soprattutto nelle aree turistiche", ha affermato il segretario provinciale della FIT-Cisl.
Corace ha inoltre evidenziato come Salerno, con infrastrutture strategiche quali porto, aeroporto e rete ferroviaria, necessiti di un sistema integrato in cui il trasporto su gomma rappresenti un elemento chiave di interscambio. "La soluzione esiste, ma manca la volontà di concretizzarla. Noi siamo pronti al dialogo per migliorare l'intero sistema di trasporto pubblico locale", ha ribadito.
La normativa vigente attribuisce alle Regioni e agli Enti locali competenze cruciali in materia di programmazione e finanziamento del TPL, come stabilito dall'art. 16 del Decreto Legislativo n. 422/1997 e dall'art. 117 della Costituzione. In quest'ottica si inserisce anche la recente determina regionale n° 379 del 30 luglio 2024, che ha affidato la gestione dei servizi a Sita Sud e Busitalia tramite gara per il lotto 1.
Tuttavia, l'attuale frammentazione del sistema continua a rappresentare un ostacolo al miglioramento e all'efficienza dei servizi. Per questo motivo, la FIT-Cisl di Salerno auspica la rapida sottoscrizione di un contratto di servizio che tenga realmente conto delle esigenze del territorio e dei lavoratori, nella prospettiva di un trasporto pubblico locale finalmente all'altezza delle sfide e delle opportunità della provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10576106
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...