Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Terreroiche": 20 aprile a Cetara si parla di agricoltura, impresa e sostenibilità
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 aprile 2023 11:59:26
Giovedì 20 aprile, dalle 16, presso la sala Mario Benincasa del Comune di Cetara, si svolgerà l'evento conclusivo del progetto Terreroiche - Competizione e Sostenibilità.
Il programma prevede, dopo i Saluti istituzionali del Sindaco Fortunato Della Monica, del Presidente GAL Terra Protetta Giuseppe Guida e del Direttore GAL Terra Protetta Gennaro Fiume, un'introduzione a cura di Gaetano Zarlenga, Direttore CUEIM.
Seguiranno gli interventi "L'innovazione del Turismo e l'evoluzione dei luoghi" a cura di Umberto Martini, Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese all'Università di Trento; "La comunicazione come leva strategica di promozione del territorio" a cura di Antonio Vitolo, CEO Gruppo Stratego; "L'imprenditore agricolo tra la sostenibilità ambientale e sociale e lo sviluppo di nuovi mercati" a cura dell'imprenditore Salvatore Aceto; "Andare oltre gli obiettivi del Progetto" a cura di Gianpaolo Basile, Responsabile scientifico del Progetto Terreroiche C&S.
Alle 17:30 inizierà, invece la Sessione Spazio Impresa con l'Introduzione e moderazione di Francesca Miano, Consulente Gruppo Stratego, e gli Interventi a cura delle aziende aderenti al progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109016101
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...