Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuoni d’estate ad Erchie con i Cameristi di Salerno
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 17:37:57
Il terzo appuntamento concertistico del Maiori Festival vedrà protagonisti i Cameristi di Salerno, il quartetto formato da musicisti dell‘Orchestra Filarmonica Salernitana, composto dal violinista Fabrizio Giordano, dal flautista Vincenzo Scannapieco, dal violista Paolo Di Lorenzo e dal violoncellista Mauro Fagiani.
Il concerto si terrà il 1° luglio alle 21 nella suggestiva cornice della chiesa di S. Maria Assunta di Erchie con un gruppo di grandi interpreti composto da artisti con esperienze personali fortemente legate alla musica da camera. Il repertorio riguarderà i grandi classici del periodo barocco e del Settecento.
Saranno, infatti, le musiche di Bach e Mozart, a coinvolgere il pubblico. Dalla celebre esecuzione della Suite in si min. BWV 1067 di Bach, un gioiello di elegante e raffinata struttura musicale che si articola in sette movimenti, al Quartetto in Re KV285 di Mozart, per flauto, violino, viola e violoncello.
L'ensemble ha al suo attivo diverse esibizioni nell'ambito di numerose rassegne musicali in Italia e ha un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea.
L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori e della delegazione FAI di Salerno è a ingresso libero. Gli eventi del Festival proseguiranno per tutto il mese di luglio con visite guidate, mostre, workshop e laboratori didattici.
Sabato 9 luglio, invece, alle 18.30 è in programma il tour "Girobotteghe", alla scoperta degli antichi mestieri e di aneddoti della tradizione artigiana di Maiori. Dal 15 luglio all'11 settembre, al Palazzo Mezzacapo, sarà possibile visitare la mostra "Arte nel Palazzo", giunta quest'anno alla sua quattordicesima edizione, a cura di Bell'Arte di Angelo Criscuoli. Venerdì 22 luglio alle 18.30, nello splendido scenario della Badia di Santa Maria de Olearia, la visita guidata introdurrà il concerto del duo "Ance Vibranti" con Francesco Di Domenico al clarinetto e Andrea Bisogno alla fisarmonica.
Giochi, idee e professionalità ludiche per i bambini saranno al centro di due incontri in collaborazione con Ludobus ONLUS Progetto Uomo di Napoli mentre dal 21 luglio, i Giardini di Palazzo Mezzacapo ospiteranno spettacoli e workshop di danza, musica e teatro.
Gli eventi sono prenotabili sul sito www.maiorifestival.it
(Foto di copertina: Vincenzo De Bonis)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105912106
Il centro Funzionale della Regione, sulla base dell'analisi di modelli matematici, ha valutato una possibile criticità idrogeologica di livello Giallo per tutta la Campania e ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 1° giugno. Come già evidenziato nei giorni scorsi,...
Una buona notizia per i residenti del Comune di Minori: da oggi, 1° giugno 2023, potranno usufruire gratuitamente del servizio spiaggia offerto allo Chalet de Mar. Lo Chalet de Mar, situato in una posizione privilegiata sulla spiaggia di Minori, è da tempo un punto di riferimento per coloro che desiderano...
Grazie alla generosità di quanti hanno partecipato alla raccolta fondi e grazie all'introito del 5x1000, la P.A. "I Colibrì Costa d'Amalfi" è riuscita ad acquistare, per una spesa che si attesta intorno ai 5.500 euro, due presidi che saranno messi a disposizione delle persone con disabilità per godere...
Di Mafalda Bruno Si è conclusa nella mattinata del 30 maggio, a Cetara, il lungo percorso che ha condotto l'Associazione Amici delle Alici ad individuare un nuovo logo, decisione assunta in occasione dei venti anni dalla costituzione del sodalizio celebrata nel 2022. Il consiglio direttivo dell'associazione,...
Da più voci, a partire dall'Associazione Allevatori Campania Molise, viene invocato l'intervento urgente dell'assessore all'agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo. La PSA è una malattia virale dei suini e dei cinghiali selvatici che causa un'elevata mortalità negli animali infettati. Il virus,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.