Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuoni d’estate ad Erchie con i Cameristi di Salerno
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 17:37:57
Il terzo appuntamento concertistico del Maiori Festival vedrà protagonisti i Cameristi di Salerno, il quartetto formato da musicisti dell‘Orchestra Filarmonica Salernitana, composto dal violinista Fabrizio Giordano, dal flautista Vincenzo Scannapieco, dal violista Paolo Di Lorenzo e dal violoncellista Mauro Fagiani.
Il concerto si terrà il 1° luglio alle 21 nella suggestiva cornice della chiesa di S. Maria Assunta di Erchie con un gruppo di grandi interpreti composto da artisti con esperienze personali fortemente legate alla musica da camera. Il repertorio riguarderà i grandi classici del periodo barocco e del Settecento.
Saranno, infatti, le musiche di Bach e Mozart, a coinvolgere il pubblico. Dalla celebre esecuzione della Suite in si min. BWV 1067 di Bach, un gioiello di elegante e raffinata struttura musicale che si articola in sette movimenti, al Quartetto in Re KV285 di Mozart, per flauto, violino, viola e violoncello.
L'ensemble ha al suo attivo diverse esibizioni nell'ambito di numerose rassegne musicali in Italia e ha un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea.
L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori e della delegazione FAI di Salerno è a ingresso libero. Gli eventi del Festival proseguiranno per tutto il mese di luglio con visite guidate, mostre, workshop e laboratori didattici.
Sabato 9 luglio, invece, alle 18.30 è in programma il tour "Girobotteghe", alla scoperta degli antichi mestieri e di aneddoti della tradizione artigiana di Maiori. Dal 15 luglio all'11 settembre, al Palazzo Mezzacapo, sarà possibile visitare la mostra "Arte nel Palazzo", giunta quest'anno alla sua quattordicesima edizione, a cura di Bell'Arte di Angelo Criscuoli. Venerdì 22 luglio alle 18.30, nello splendido scenario della Badia di Santa Maria de Olearia, la visita guidata introdurrà il concerto del duo "Ance Vibranti" con Francesco Di Domenico al clarinetto e Andrea Bisogno alla fisarmonica.
Giochi, idee e professionalità ludiche per i bambini saranno al centro di due incontri in collaborazione con Ludobus ONLUS Progetto Uomo di Napoli mentre dal 21 luglio, i Giardini di Palazzo Mezzacapo ospiteranno spettacoli e workshop di danza, musica e teatro.
Gli eventi sono prenotabili sul sito www.maiorifestival.it
(Foto di copertina: Vincenzo De Bonis)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103119107
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...