Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuoni d’estate ad Erchie con i Cameristi di Salerno
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 17:37:57
Il terzo appuntamento concertistico del Maiori Festival vedrà protagonisti i Cameristi di Salerno, il quartetto formato da musicisti dell‘Orchestra Filarmonica Salernitana, composto dal violinista Fabrizio Giordano, dal flautista Vincenzo Scannapieco, dal violista Paolo Di Lorenzo e dal violoncellista Mauro Fagiani.
Il concerto si terrà il 1° luglio alle 21 nella suggestiva cornice della chiesa di S. Maria Assunta di Erchie con un gruppo di grandi interpreti composto da artisti con esperienze personali fortemente legate alla musica da camera. Il repertorio riguarderà i grandi classici del periodo barocco e del Settecento.
Saranno, infatti, le musiche di Bach e Mozart, a coinvolgere il pubblico. Dalla celebre esecuzione della Suite in si min. BWV 1067 di Bach, un gioiello di elegante e raffinata struttura musicale che si articola in sette movimenti, al Quartetto in Re KV285 di Mozart, per flauto, violino, viola e violoncello.
L'ensemble ha al suo attivo diverse esibizioni nell'ambito di numerose rassegne musicali in Italia e ha un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea.
L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori e della delegazione FAI di Salerno è a ingresso libero. Gli eventi del Festival proseguiranno per tutto il mese di luglio con visite guidate, mostre, workshop e laboratori didattici.
Sabato 9 luglio, invece, alle 18.30 è in programma il tour "Girobotteghe", alla scoperta degli antichi mestieri e di aneddoti della tradizione artigiana di Maiori. Dal 15 luglio all'11 settembre, al Palazzo Mezzacapo, sarà possibile visitare la mostra "Arte nel Palazzo", giunta quest'anno alla sua quattordicesima edizione, a cura di Bell'Arte di Angelo Criscuoli. Venerdì 22 luglio alle 18.30, nello splendido scenario della Badia di Santa Maria de Olearia, la visita guidata introdurrà il concerto del duo "Ance Vibranti" con Francesco Di Domenico al clarinetto e Andrea Bisogno alla fisarmonica.
Giochi, idee e professionalità ludiche per i bambini saranno al centro di due incontri in collaborazione con Ludobus ONLUS Progetto Uomo di Napoli mentre dal 21 luglio, i Giardini di Palazzo Mezzacapo ospiteranno spettacoli e workshop di danza, musica e teatro.
Gli eventi sono prenotabili sul sito www.maiorifestival.it
(Foto di copertina: Vincenzo De Bonis)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107419107
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...