Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuccesso del Metrò del Mare: in due settimane oltre 8.500 passeggeri trasportati tra il Cilento e la Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 15:52:06
Il Metrò del Mare si conferma una risorsa cruciale per la mobilità turistica della Campania, con oltre 8.500 passeggeri trasportati dal 20 luglio al 6 agosto 2024. Un risultato straordinario che testimonia l'importanza di questa infrastruttura marittima finanziata dalla Regione Campania, che collega le principali località costiere del Cilento e della Costiera Amalfitana.
In particolare, nel periodo di tempo analizzato, dal lunedì al venerdì, la tratta che collega Salerno (molo Manfredi) con Agropoli, San Marco, Amalfi e Positano ha visto l'imbarco di 5.527 passeggeri, mentre nei fine settimana sono stati circa 3.000 i viaggiatori che hanno raggiunto le località di Agropoli, San Marco, Acciaroli, Palinuro e Camerota, sempre con partenza da Salerno. Il servizio è stato particolarmente apprezzato dai turisti, che hanno potuto godere di un'alternativa comoda e panoramica per spostarsi lungo la costa.
"Un risultato più che ottimo che dimostra come questa infrastruttura sia diventata cruciale per la mobilità turistica della regione," ha dichiarato il Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione Luca Cascone.
Questo servizio marittimo, gestito dalla compagnia Alicost, ha dimostrato la sua efficacia nel decongestionare le strade costiere, migliorando l'accessibilità alle rinomate località turistiche del Cilento e della Costiera Amalfitana.
Durante i giorni feriali, il servizio collega Salerno con le località di Agropoli, San Marco, Amalfi e Positano, mentre nei weekend il Metrò del Mare si estende fino ai porti di Acciaroli, Palinuro e Camerota. Le partenze da Salerno sono fissate alle 8:00 dal molo Manfredi, con arrivo a Camerota alle 11:45. Il ritorno è previsto alle 16:30 da Camerota, con arrivo a Salerno alle 20:15.
I passeggeri possono consultare gli itinerari, gli orari e i costi del servizio di mobilità costiera, attivo fino a settembre, visitando il sito ufficiale del Metrò del Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104819109
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...