Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSS 163 chiusa a Conca, Gagliano: «Zero programmazione, sempre interventi di somma urgenza»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, strada chiusa

SS 163 chiusa a Conca, Gagliano: «Zero programmazione, sempre interventi di somma urgenza»

«La pericolosità dei costoni rocciosi che insistono sulla Strada Statale 163 Amalfitana è un problema che ogni anno viene fuori durante il periodo estivo. Puntualmente, i lavori vengono fatti senza un minimo di programmazione ma con interventi di somma urgenza», sostiene Salvatore Gagliano, Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 settembre 2023 11:22:55

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«La pericolosità dei costoni rocciosi che insistono sulla Strada Statale 163 Amalfitana è un problema che ogni anno viene fuori durante il periodo estivo. Puntualmente, i lavori vengono fatti senza un minimo di programmazione ma con interventi di somma urgenza», sostiene Salvatore Gagliano, Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana, che continua: «Ricordo perfettamente che, quando nel lontano 1998 Andrea Losco subentrò ad Antonio Rastrelli quale Presidente della Regione Campania, il suo primo provvedimento fu revocare il finanziamento dei lavori sui costoni rocciosi della Costa d'Amalfi che il compianto Rastrelli aveva previsto e deliberato. Da allora non è stata più fatta una vera e seria programmazione».

«Non bastavano le chiusure a Capo d'orso, dove si può transitare prima delle 8 e dalle 16 in poi, ed a Conca dei Marini della strada alternativa che porta ad Agerola. La caduta nella giornata di ieri di una pietra di piccole dimensioni lungo il tratto della Statale 163 che da Praiano porta ad Amalfi ha determinato un provvedimento di chiusura dell'unica strada percorribile a partire dalle 13 di oggi», aggiunge.

«In più di un'occasione abbiamo già osservato che non è questo il profilo migliore da presentare ai turisti, per una Costiera Amalfitana che è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo e che, stando così le cose, appare al mondo intero come tragicomico esempio di disorganizzazione e di scarsa efficienza gestionale. Questi accadimenti rischiano di vanificare i sacrifici che tanti validi imprenditori fanno per le loro attività turistiche, oltre a determinare elevate ripercussioni negative per tutto il territorio, per i pendolari e per quelli che si spostano in Costiera per lavoro. Da anni continuiamo a chiederci se prima o poi ci sarò qualcuno che penserà di intervenire in maniera seria. Una domanda ci viene spontanea: perché per limitare i pericoli non si è pensato di attingere risorse dai fondi previsti dal PNRR? La sicurezza e la sanità sono i temi più importanti per la nostra Costiera. Se questi non vengono trattati in maniera efficace ed efficiente, tutto il resto diventa difficile e complesso. Certo per noi operatori a contatto con il pubblico, è impresa assai ardua spiegare ai turisti stranieri il continuo blocco delle strade. Considerata la fama che questo territorio ha in tutto il mondo - conclude Gagliano - la Costiera Amalfitana meriterebbe una diversa attenzione ed un maggior rispetto da parte delle Istituzioni, mentre nella realtà è molto spesso dimenticata», chiosa.

 

Leggi anche:

Conca dei Marini, strada chiusa dalle 13 di oggi causa caduta masso

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Strada chiusa a Conca<br />&copy; Foto di repertorio Strada chiusa a Conca © Foto di repertorio

rank: 109817101

Territorio e Ambiente

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...

Coldiretti, limoni africani con buccia non edibile sugli scaffali GDO. Angelo Amato: «Serve rispetto per la salute dei consumatori e per il nostro lavoro»

Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...