Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici”: 2 dicembre il convegno del Parco Regionale dei Monti Lattari
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 10:12:38
Il Parco Regionale dei Monti Lattari organizza un evento di grande rilievo dedicato alla promozione della salute, del benessere e delle eccellenze gastronomiche locali. Il convegno, intitolato "Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici", si terrà il 2 dicembre 2024 presso la prestigiosa Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, con inizio alle ore 9:30.
L'iniziativa, che si prefigge di approfondire temi fondamentali per il territorio, sarà introdotta dai saluti istituzionali di Enzo Peluso, Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, e Maria Rispoli, Direttrice del Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi".
Il programma prevede interventi di autorevoli rappresentanti istituzionali, tra cui l'On. Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Giunta Regionale della Campania, l'On. Benedetto Della Vedova e l'On. Piero De Luca della Camera dei Deputati.
L'evento proseguirà con un focus su "Trekking e sentieristica: lo sport tra natura e cultura", dove si parlerà del legame tra l'attività fisica all'aria aperta e il patrimonio culturale e ambientale del Parco. Un tema che ben si sposa con il contesto naturale dei Monti Lattari, tra i più belli della Campania.
Nel corso della mattinata, il pubblico avrà il privilegio di ascoltare Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista, che interverrà su temi di grande rilevanza per il benessere psicologico e fisico degli individui.
Alle ore 12:30 si terrà un buffet conviviale, dove i partecipanti avranno l'opportunità di degustare i prodotti tipici dei Monti Lattari, a conferma dell'importanza della valorizzazione delle risorse locali.
Il convegno proseguirà con il secondo focus, dal titolo "Il benessere fisico e psicologico: esperti a confronto", durante il quale interverranno esperti del settore medico come:
Il tutto sarà arricchito dalla partecipazione di testimonial d'eccezione che condivideranno il loro vissuto e il valore dello sport nella promozione del benessere:
L'evento, che vedrà la partecipazione di numerosi professionisti del settore e delle istituzioni locali, si propone come un'occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di un'alimentazione sana, dell'attività fisica regolare e della valorizzazione delle risorse locali, come strumento fondamentale per il benessere psicofisico della comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106911109
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...