Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Antonio di Padova

Date rapide

Oggi: 13 giugno

Ieri: 12 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSoppressione della polizia provinciale di Salerno, i vertici nazionali della Csa scrivono al presidente Alfieri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Salerno, Csa, polizia provinciale, soppressione

Soppressione della polizia provinciale di Salerno, i vertici nazionali della Csa scrivono al presidente Alfieri

"La cancellazione del Corpo sarebbe deleteria per tutta la comunità salernitana"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 giugno 2023 07:48:48

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La segreteria nazionale del Csa chiede al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, di rivedere la decisione sulla soppressione del Corpo di polizia provinciale.

"Abbiamo dato la massima attenzione a quanto rappresentato dal coordinatore provinciale della Csa di Salerno, Angelo Rispoli. Il suo appello al presidente della Provincia, per ora, non ha avuto il degno riscontro. La gravità della delibera assunta in seno al consiglio provinciale di Salerno, il 24 maggio scorso, è tale che impone a tutti noi ulteriori elementi di riflessione e considerazione, rispetto alla sciagurata volontà di sciogliere il Corpo della polizia provinciale di Salerno", hanno detto il segretario generale del Csa nazionale, Francesco Garofalo, e il coordinatore nazionale del Dipartimento di polizia locale, Stefano Lulli.

La nota è indirizzata anche per conoscenza alle autorità che a vario titolo hanno avuto in questi anni un rapporto organico con il Corpo, proprio perché il suo scioglimento comprometterebbe inevitabilmente, secondo la Csa, l'attività di collaborazione portata avanti in questi anni. "È bene evidenziare che la soppressione della polizia provinciale, porterà alla cessazione di alcuni importanti compiti pertinenti il servizio di polizia stradale. Al restante personale eventualmente individuato dall'Ente, potranno spettare solo compiti di prevenzione, accertamento, tutela e controllo delle strade di pertinenza. Ciò significa che alla data di soppressione gli operatori non potranno più rilevare i sinistri stradali, predisporre i servizi e l'esecuzione per la gestione del traffico ed effettuare scorte per specifici casi connessi alla sicurezza della circolazione. Si procede, dunque, nella direzione opposta agli indirizzi del ministero dell'Interno che, da oltre tre anni, sollecita un potenziamento dei Corpi di polizia locale per il controllo della rete stradale e la rilevazione dei sinistri. Non parliamo poi della perdita della qualifica di agente di polizia giudiziaria".

L'implicita abrogazione del Corpo, per il sindacato di categoria, comporterebbe che il personale preposto ai controlli in materia ambientale sarebbe limitato all'agire dell'operatore al solo reato specifico, impedendogli di fatto di potere valutare ulteriori elementi connessi a quella fattispecie che ricadono in altri ambiti di carattere penale. "La delicatezza e complessità dei compiti connessi ai reati ambientali riconducibili, in un territorio di straordinaria bellezza con Parchi nazionali di fama mondiale, non può che destare quantomeno preoccupazione. Limitare l'azione di polizia giudiziaria degli attuali operatori, per specifiche materie senza poter indagare, a fronte di fondati motivi su ulteriori aspetti, non ultimo l'associazione a delinquere, è oltraggioso nei confronti delle piccole comunità locali che da sempre chiedono un rafforzamento dei presidi di sicurezza e non lo smantellamento. Verrebbe poi meno anche l'attività d'indagine delegata che i magistrati possono attualmente assegnare alla polizia locale anche per ulteriori ambiti prossimi alle loro competenze. Verrebbe meno anche la qualifica ausiliaria di polizia stradale, non sussistendo più l'entità giuridica del Corpo. Ciò significa che la Provincia verrebbe a perdere lo strumento operativo che in questi anni sta caratterizzando le politiche di sicurezza urbana integrate, a cui le Province sono chiamate a partecipare a vario titolo con le autorità di pubblica sicurezza e con i sindaci dei territori. Siamo assistendo allo smantellamento dello strumento operativo che consente di supportare e coadiuvare le altre polizie a livello nazionale e locale. Riteniamo che siamo di fronte ad un evidente topica istituzionale, su cui auspichiamo e rivendichiamo, un immediato ripensamento per le ragioni di oggettiva necessità e opportunità che l'istituzione e il mantenimento del Corpo di polizia provinciale rappresentano per le comunità locali come quella salernitana. Poi, al personale assunto verrebbero anche tolte le qualifiche giuridiche con grave nocumento sulle aspettative professionali e contrattuali in essere. Ecco perché, come segreteria nazionale, sollecitiamo un incontro urgente per trovare una risposta che non mortifichi il Corpo della polizia provinciale di Salerno e, anzi, lo rilanci con un rinnovato e potenziato modello organizzativo", hanno concluso Lulli e Garofalo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104315106

Territorio e Ambiente

La Costiera Amalfitana tra le eccellenze del “Mare più bello 2025” secondo Legambiente e Touring Club Italiano

La Campania con tre località con cinque vele e nove con quattro vele si distingue nella presentazione nella Guida "Il mare più bello 2025" di Legambiente e Touring Club Italiano. Il segreto di queste località è quello di puntare su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio...

Atrani, approvato il regolamento per l'uso della sala espositiva “Museo di Ceramica Matteo Di Lieto”

Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala,...

Nasce la “CER Amalfi”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile della Costiera

È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata...

Campania, approvato il calendario venatorio 2025/2026: «Equilibrio tra tutela ambientale e attività venatoria»

«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi...

Dal 15 giugno scatta il periodo di grave pericolosità: vietato accendere fuochi all'aperto

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...