Tu sei qui: Territorio e AmbienteScabec celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri con il lancio della Dantedì Artecard
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 marzo 2022 15:46:21
Scabec, la società in-house della Regione Campania, assieme al MANN e a Palazzo Reale di Napoli, si prepara a celebrare il 25 marzo, ovvero la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, presentando una versione speciale di campania>artecard: la Dantedì Artecard.
Dall'11 marzo al 25 aprile, al fine di promuovere la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia e la Giornata nazionale istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri, turisti e appassionati potranno intraprendere un itinerario culturale grazie al lancio di una versione speciale del pass che da oltre da oltre 10 anni mette in rete i principali luoghi della cultura di tutta la Campania.
I titolari della Dantedì Artecard potranno infatti ammirare le due mostre dedicate al padre della lingua italiana: "Dante a Palazzo Reale" e "Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN", quest'ultima realizzata con il contributo della Regione Campania.
In aggiunta, questo pass a edizione limitata offre la possibilità di visitare i principali musei di Napoli e della Campania e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico cittadino grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.
La card è disponibile nelle due seguenti versioni e acquistabile online su campaniartecard.it:
- Dantedì - Napoli 3 Giorni: per tre giorni a partire dal primo ingresso, oltre alle mostre dedicate a Dante del MANN e di Palazzo Reale, il pass consentirà di accedere ai principali musei della città di Napoli (es. Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant'Elmo, ecc.) e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico cittadino (bus, funicolari, tram, ecc.). Questa versione ha un costo di 21 euro per gli over 25 e di 12 euro per i giovani dai 18 ai 24
- Dantedì - Campania 365 lite: per un anno a partire dal primo ingresso, oltre alle mostre dedicate a Dante del MANN e di Palazzo Reale, il pass consentirà di accedere ai principali musei della Campania (es. Parchi Archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum, Reggia di Caserta, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant'Elmo, ecc.).
Per maggiori informazioni e per l'acquisto della Dantedì Artecard:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109715104
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...