Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteScabec celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri con il lancio della Dantedì Artecard
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 10 marzo 2022 15:46:21
Ultimo aggiornamento giovedì 10 marzo 2022 15:46:21
Scabec, la società in-house della Regione Campania, assieme al MANN e a Palazzo Reale di Napoli, si prepara a celebrare il 25 marzo, ovvero la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, presentando una versione speciale di campania>artecard: la Dantedì Artecard.
Dall'11 marzo al 25 aprile, al fine di promuovere la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia e la Giornata nazionale istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri, turisti e appassionati potranno intraprendere un itinerario culturale grazie al lancio di una versione speciale del pass che da oltre da oltre 10 anni mette in rete i principali luoghi della cultura di tutta la Campania.
I titolari della Dantedì Artecard potranno infatti ammirare le due mostre dedicate al padre della lingua italiana: "Dante a Palazzo Reale" e "Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN", quest'ultima realizzata con il contributo della Regione Campania.
In aggiunta, questo pass a edizione limitata offre la possibilità di visitare i principali musei di Napoli e della Campania e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico cittadino grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.
La card è disponibile nelle due seguenti versioni e acquistabile online su campaniartecard.it:
- Dantedì - Napoli 3 Giorni: per tre giorni a partire dal primo ingresso, oltre alle mostre dedicate a Dante del MANN e di Palazzo Reale, il pass consentirà di accedere ai principali musei della città di Napoli (es. Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant'Elmo, ecc.) e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico cittadino (bus, funicolari, tram, ecc.). Questa versione ha un costo di 21 euro per gli over 25 e di 12 euro per i giovani dai 18 ai 24
- Dantedì - Campania 365 lite: per un anno a partire dal primo ingresso, oltre alle mostre dedicate a Dante del MANN e di Palazzo Reale, il pass consentirà di accedere ai principali musei della Campania (es. Parchi Archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum, Reggia di Caserta, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Madre, Castel Sant'Elmo, ecc.).
Per maggiori informazioni e per l'acquisto della Dantedì Artecard:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010103
A Scala, in occasione dei festeggiamenti in onore del Patrono San Lorenzo Martire, tra oggi e domani, 9 e 10 agosto, la fontana di Piazza Municipio, oggetto di lavori di restauro, è stata resa fruibile al fine di consentirne l'utilizzo. Questa mattina è stato anche effettuato il sopralluogo da parte...
Il Progetto "Gestione del Rischio Idrogeologico nel Comune di Minori", attuato direttamente dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, sta proseguendo in collaborazione stretta con i tecnici del Comune di Minori. Le indagini geognostiche e geotecniche sul territorio comunale sono...
Questa mattina è stata ufficialmente consegnata l'auto della Polizia Municipale di Scala. L'Amministrazione Comunale ha dotato il corpo di Polizia Municipale di un mezzo utile ad espletare al meglio le funzioni di controllo del territorio e di servizi inerenti l'attività amministrativa. L'auto, una Fiat...
Sono trascorsi otto anni, ma Positano non dimentica Raffaele Rispoli. Era il 9 agosto 2014, quando il 27enne, secondogenito dei proprietari dell'Hotel Savoia, a bordo di una moto, rimase coinvolto in un fatale incidente. La tragedia si verificò sulla strada statale 163 «Amalfitana», in località Tordigliano,...
Nel programma estivo del campo di volontariato organizzato dalla Pubblica Assistenza Resilienza e dall'Associazione Sodalis, a Conca dei Marini in località San Pancrazio, oggi è stata realizzata un'inedita escursione presso il Sentiero dei Limoni. Ad attendere i giovanissimi partecipanti, tutti con età...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.