Tu sei qui: Territorio e AmbienteRegione verso approvazione PUAD. Rete Campana per il Mare Libero non ci sta: «Premiati cemento e privatizzazione spiagge»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 febbraio 2023 09:57:41
In Regione Campania si sta discutendo il P.U.A.D. (Piano di Utilizzazione delle Aree del Demanio Marittimo) che stabilisce le regole per la gestione del demanio marittimo.
Secondo la Rete Campana per il Mare Libero «il modello proposto dalla Regione riserva un misero 30% alle spiagge libere, premia cemento e recinzioni, non tutela gli ecosistemi marino-costieri e i diritti costituzionali di accesso e fruizione del mare».
Per questo, chiede:
I cittadini possono inoltrare le proprie osservazioni sul PUAD alla Regione Campania entro il 6 marzo.
CoNaMaL APS - Mare libero, pulito e gratuito Napoli - Coordinamento Flegreo Mare Libero - Legambiente Campania - WWF Napoli - Italia Nostra Campania - La Grande Onda - Marenostrum ArcheoClub Italia - GreenItalia Campania - Euplea - Percorsi Cumani - Tenda Flegrea - Aret ‘e blocc - MaDre - Associazione I Sedili di Napoli Onlus - Comitato Gazebo Verde - Comitato Portosalvo - Fiab Cicloverdi - Napoli Pedala - Attuare la Costituzione - Voci libere odv - CilentoForFuture - LIPU Salerno - FondaliCampania APS - R.O.A.S - Medicina Democratica - Coordinamento Ambientale Napoli Est- Lido Pola Bene Comune - TerraMaremotus - Marevivo - Abbac Guest Italy - Angelo del bello Napoli - Associazione Culturale Napoli Centro storico - Arteggiando - Arenili vulcanici - Associazione consumatori e utenti Campania - Federazioni commercio Campania Napoli - Comitato Popolare zona est - Gea ETS - Panacea mediterranea - Oplon-torum APS - Efedici - Napoli Sup - Sud100Cento - Centro Studi Regione Mezzogiorno Mediterraneo EU-MED - Consulta Popolare Salute e Sanità della Città di Napoli - N'SeaYet - Comitato Vietri Attiva - Altro Modo Flegreo APS - Verdi Ambiente e Società Napoli - Giardino Liberato di Materdei - Patto Ecologista Riformista (Elenco in aggiornamento)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109915101
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...