Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello invita gli amici della montagna a scoprire il Monte Cerreto
Inserito da (Admin), domenica 24 dicembre 2023 17:56:23
Ravello, città della musica, sta chiamando tutti gli appassionati di escursionismo a unirsi a un'avventura unica: una scalata alla vetta più alta della Costiera Amalfitana, Monte Cerreto, che si erge maestosa a 1316 metri sul livello del mare.
La 13ª edizione di questo evento annuale, organizzato dal Comune di Ravello in sinergia con l'Asd Movicoast, promette un'esperienza indimenticabile. I partecipanti avranno l'opportunità non solo di ammirare viste mozzafiato ma anche di partecipare a un esclusivo brindisi di fine anno sulla cima della montagna.
La partenza è fissata per le 8.30 del mattino dalla piazza Duomo di Ravello, un luogo che già di per sé incanta per la sua bellezza storica e culturale. Gli interessati hanno tempo fino al 28 dicembre per prenotare il loro posto in questa escursione gratuita, un'opportunità imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura.
Per garantire la sicurezza e il comfort di tutti, è richiesto un equipaggiamento adeguato, che include scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico a strati, pantaloni lunghi, giacca a vento o mantellina antipioggia, almeno 1,5 litri d'acqua, bastoncini telescopici e una lampada frontale. I partecipanti sono inoltre invitati a prepararsi adeguatamente per la sfida e a rispettare l'ambiente circostante, ricordando che ogni persona partecipa sotto la propria responsabilità.
Questa iniziativa rappresenta non solo un'opportunità per esplorare la bellezza naturale della Costiera Amalfitana, ma anche un momento di condivisione e di celebrazione della fine dell'anno in un contesto davvero unico.
Per maggiori informazioni, gli interessati possono contattare i numeri +393208407605 e +393343547367.
Con la sua combinazione di avventura, natura e festività, l'escursione a Monte Cerreto promette di essere un evento memorabile e un modo straordinario per salutare il vecchio anno e accogliere il nuovo in cima alla Divina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106221100
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...