Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, il Sindaco Paolo Vuilleumier inaugura il sentiero dedicato a Francis Nevile Reid con il CAI e una torta d’autore
Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2025 17:11:00
Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso
RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo il rinnovato sentiero intitolato a Francis Nevile Reid, il filantropo scozzese che nell’Ottocento acquistò e trasformò Villa Rufolo in uno dei simboli di Ravello.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello in collaborazione con la sezione di Cava de’ Tirreni del Club Alpino Italiano (CAI), ha voluto celebrare il completamento del percorso naturalistico noto come "L’Acqua dell’Inglese", un itinerario che unisce bellezze paesaggistiche e memoria storica.
A guidare il gruppo in questa giornata di scoperta e condivisione, il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, la presidente della sezione CAI di Cava de’ Tirreni Lucia Palumbo, lo storico Pasquale Ruocco e le guide ambientali escursionistiche Gianluca Paolillo e Vincenzo Giordano. Presente anche la Pubblica Assistenza Millenium Costa d’Amalfi per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Tra i momenti più emozionanti della giornata, la sosta panoramica con la presentazione di una torta celebrativa realizzata dal Maestro pasticciere Sal De Riso, recante l’iscrizione "Francis Nevile Reid – L’Acqua dell’Inglese". A mostrarla con orgoglio, proprio il sindaco Vuilleumier, che ha voluto così rendere omaggio al legame tra territorio, cultura e ospitalità.
L’escursione ha rappresentato un'occasione di incontro tra appassionati di trekking e natura, un modo per valorizzare il patrimonio storico e ambientale di Ravello, attraverso il ricordo di una figura straordinaria come quella di Francis Nevile Reid, ancora oggi viva nella memoria della città.
Il successo dell’iniziativa conferma l'importanza di investire nei sentieri e nella rete escursionistica come strumento di promozione sostenibile del nostro territorio.
Foto e fonte: Comune di Ravello, pagina ufficiale Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101014109
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...