Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, a Villa Rufolo la cerimonia di donazione di un libro storico alla Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 2 maggio 2022 15:47:37
Un raro libro del 1827, intitolato "Vues des ruines de Pompei" e scritto da Sir William Gell e J.P. Gandy, è stato donato il 29 aprile scorso, in una cerimonia tenutasi a Ravello, nell'Auditorium di Villa Rufolo, alla Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei.
La donazione è avvenuta nel corso della seduta del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Qui Pietro Graziani, già dirigente del Ministero della Cultura nonché direttore della Rivista online del Centro "Territori della Cultura", ha consegnato il volume al direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel (entrambi componenti del CS del CUEBC), con la partecipazione anche dei membri collegati ‘a remoto', prevalentemente dall'estero.
La pubblicazione, donata tempo fa a Graziani dal Dottor Gianni Guarini che ne era proprietario, contiene tra l'altro i disegni dell'area archeologica. Con un gesto molto apprezzato il Prof. Graziani ha voluto a sua volta donarla alla Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei, ritenendo che fosse quella la migliore destinazione per favorirne la fruizione anche da parte di studiosi e ricercatori. Gabriel Zuchtriegel, nel ringraziare il donatore e il presidente del CUEBC Alfonso Andria, ha comunicato che per felice coincidenza il Ministero della Cultura ha appena autorizzato l'acquisto della collezione di disegni dello stesso autore del libro Sir William Gell e che con questa pubblicazione la biblioteca del parco archeologico completa la raccolta dell'eccezionale produzione dei disegni di William Gell, risalenti a circa 200 anni fa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105313104
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha un nuovo Direttore. Si tratta di Lucio De Maio, originario di Sant'Agnello ed ex dirigente dell'Arpac. Ha assunto ufficialmente l'incarico lunedì scorso, dopo la firma del contratto. Laureato in Scienze Nautiche con indirizzo oceanografico, ha diverse esperienze...
L'esigenza di un nuovo modello turistico, che punti a ridurre gli sprechi e ad abbracciare un modo più attento e sostenibile di vivere il territorio, favorisce sempre più le mete che fanno dello Slow Tourism il proprio punto di forza. Non deve stupire, allora, che l'Associazione Borghi Autentici d'Italia...
Nuovi orari per il cimitero di Agerola con l'entrata in vigore dell'ora legale. A partire da domenica 26 marzo, fino al 29 ottobre, l'accesso al cimitero comunale sarà consentito al mattino nella fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 12:20 e nel pomeriggio tra le 17:00 e le 18:50, con la giornata di...
Nei giorni 23 e 24 marzo, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16, sarà interdetto il transito pedonale e veicolare in entrambi i sensi di marcia a Sorrento. La modifica alla viabilità è resa necessaria per consentire lavori di ispezione e pulizia del costone soprastante via Capo, nel tratto compreso...
Con i Decreti del Direttore Generale n. 15 e 17 del 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha approvato il finanziamento a valere sul PNRR di n. 32 progetti selezionati e candidati dalla Regione Campania nell'ambito del Piano Regionale di messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.