Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuesto è il gatto (non) ritrovato di Brusara.....
Inserito da (Admin), lunedì 10 giugno 2024 18:11:03
di Raffaella Salerno, Colonia felina Castiglione
Potrete considerare irrispettoso da parte nostra l'aver liberamente adattato la frase che, secondo la tradizione cara a Ravello, aveva suggellato il 26 maggio 1880 l'incontro tra il musicista tedesco ed il "magico giardino incantato di Klingsor"...
A noi, tuttavia, è sembrato un titolo efficace per veicolare l'attenzione sulla sparizioni di gatti padronali che si stanno verificando sul territorio comunale.
Ravello, è noto a tutti, è la città della musica.
La musica si coglie ovunque: nella bellezza degli scorci panoramici, nel fascino delle chiese e dei palazzi, nella suggestione dei giardini.
Anche in quest'anno che ci vede orfani del celebre Festival l'armonia di Ravello raggiunge e incanta ciascuno di noi...
Ravello è celebre anche per i simpatici gatti che si aggirano nelle piazze, sonnecchiano distesi all'ombra di siepi ed alberi e fanno la posta a qualche tavolino all'aperto nella speranza che qualche turista allunghi loro un appetitoso boccone.
Li potete incontrare passeggiando per la strada che conduce su a Villa Cimbrone o nei viali di Villa Rufolo dove sono soliti nascondersi in qualche anfratto per tendere agguati alle mitiche e fascinose figure femminili evocate dal genio musicale del compositore tedesco e ogni tanto (ahinoi) correre tra le magnifiche aiuole della villa scamazzando qualche bella pansè!
Siamo consapevoli dei disagi che queste deliziose creature talora arrecano strappando qualche pianta, smuovendo il terreno, calpestando fiori e rampicanti.
Siamo altrettanto consapevoli che occorre rispettare il decoro e l'igiene della città: da qui la necessità che i gatti delle colonie vengano accuditi dai tutori e dai volontari in modo responsabile ed attento attraverso la somministrazione di cibo ed acqua in spazi concordati con l'amministrazione comunale ed utilizzando contenitori che ben si adattino alle peculiarità dell' ambiente ravellese.
Non secondario il tema della sterilizzazione che rappresenta l'unico mezzo efficace per contrastare la riproduzione incontrollata degli animali sul territorio, specie negli spazi più frequentati dai visitatori.
Da tempo i volontari operanti in Costa di Amalfi si fanno carico di questa emergenza: a tutt'oggi, però, nella realtà ravellese, le sterilizzazioni restano ad esclusivo carico (finanziario, logistico ed organizzativo) dei volontari e tutori delle colonie.
Abbiamo avviato dei proficui incontri con l'amministrazione che ci ha attentamente ascoltato e programmato, sulla scorta di comuni riflessioni, una serie di interventi (cartellonistica, individuazione di luoghi "dedicati" per somministrazione del cibo e dell'acqua per gli animali in contenitori adeguati, sterilizzazione) da realizzare con una associazione animalista operante nella zona.
Oggi chiediamo all'amministrazione di non indugiare a calendarizzare gli interventi programmati che, riteniamo, sarebbe stato preferibile avviare prima dell'avvio della stagione turistica.
Perché tale sollecitudine?
Perché ci è sembrato di cogliere qualche moto di fastidio ed insofferenza per il costante aumento della popolazione felina: la cosa ci preoccupa perché, alla sparizione di qualche gatto, si aggiungono le voci, certamente isolate, di chi vorrebbe risolvere il problema della massiva presenza felina con mezzi non propriamente consoni.
Confidiamo possa trattarsi di una esternazione isolata, una boutade causata da una irritazione passeggera, insomma una cosa profferita "a schiovere".
Confidiamo che i gatti si siano allontanati di propria volontà o che qualche gatto sia deceduto per cause assolutamente naturali.
Confidiamo, soprattutto, che la questione venga seguita ed eseguita con rapidità: mai come ora Ravello conta un gruppo di volontari, di varie professionalità, che è già sceso in campo per gestire le criticità.
Con l'amministrazione al nostro fianco, i risultati saranno certamente nettamente percepibili: con buona pace del territorio, di qualche ravellese scontento e, soprattutto, dei gatti di villa Rufolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109420104
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...