Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuali sono i segreti del successo del Sentiero dei Limoni? Se ne parla il 26 luglio a Minori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Minori, Maiori, sentiero dei limoni

Quali sono i segreti del successo del Sentiero dei Limoni? Se ne parla il 26 luglio a Minori

Alfonso Bottone delineerà con il promotore Michele Ruocco, con il presidente della Pro Loco Giuseppe Apicella, il consigliere nazionale UNPLI Mario De Iuliis, i contorni della sfida, che coinvolge direttamente anche le due Amministrazioni comunali di Minori e Maiori

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 luglio 2023 15:06:20

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Come nasce una sfida di successo? Quali i giusti ingredienti? E quale il futuro del Sentiero dei Limoni - Path of Lemons Amalfi Coast, che collega a monte i comuni di Minori e Maiori? Tutte domande imprescindibili a cui daranno sicuramente risposte appropriate i protagonisti di questa sfida. In primis il promotore del Sentiero dei Limoni, Michele Ruocco, e con lui la Pro Loco di Minori, mercoledì 26 luglio in piazza Maggiore Garofalo a Minori.

A partire dalle ore 21 Alfonso Bottone delineerà con lo stesso Michele Ruocco, con il presidente della Pro Loco Giuseppe Apicella, il consigliere nazionale UNPLI Mario De Iuliis, i contorni della sfida, che coinvolge direttamente anche le due Amministrazioni comunali di Minori e Maiori. Un coinvolgimento operativo che sarà rappresentato negli interventi dei due primi cittadini, Andrea Reale e Antonio Capone. Ma il rilievo promozionale, turistico ed economico che il Sentiero dei Limoni si è conquistato nel tempo, è patrimonio non solo dei due comuni suindicati e del borgo di Torre, attraversato da questa passeggiata naturalistica, ma dell'intera Costa d'Amalfi, della provincia di Salerno e della regione campana. E a sottolinearne la portata interverranno nel corso della serata il presidente del Distretto Turistico Andrea Ferraioli, i presidenti del Comitato provinciale UNPLI Salerno Elena Tommasino e di quello del Comitato regionale dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia Tony Lucido.

Il Sentiero dei Limoni, nato come idea più di 30 anni fa, oggi non è solo accoglienza, paesaggio, ospitalità ed enogastronomia, ma anche cultura contadina. Una risposta all'abbandono del territorio con il ripristino di alcuni limoneti. E la nascita di attività economiche ecosostenibili nel rispetto del territorio. Il Sentiero dei Limoni insomma come filosofia esperienziale, perché il turismo è anche economia emozionale che si sviluppa e migliora quando diventa economia relazionale positiva, nel rispetto del turista come ospite e non utente.

"Venire sul Sentiero dei Limoni a tutte le ore per vivere una realtà non più lasciata nell'oblìo o nell'abbandono, ma che cerca di proporsi e riproporsi in vari aspetti, è scelta di partecipazione", sottolinea Michele Ruocco. Che aggiunge: "Un luogo ideale anche per fare sport in sicurezza, senza fattori inquinanti, insieme e da soli; e dove la bellezza ispira la poesia ed il poetare, la prosa ed il racconto, la meditazione e la riflessione. Se poi questo "successo" è stato raggiunto in una strategia di storytelling (passaparola), senza spendere un solo euro di denaro pubblico, allora non possiamo che essere tutti contenti e soddisfatti, perché amare il proprio paese è bello". Una opportunità che tenda per il futuro a lasciare alle nuove generazioni non solo la bellezza dei luoghi, ma anche una prospettiva occupazionale sicura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105621105

Territorio e Ambiente
"La Foca monaca nei mari della Campania”: 16 luglio l'evento a Ischia per la diffusione delle buone pratiche in caso di avvistamento

Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...

A Maiori una spiaggia per tutti: più servizi e inclusione per le persone con disabilità

Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...