Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, la Polizia Municipale in azione nell'area marina protetta a tutela dell'ambiente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 08:39:42
Dal 14 agosto e fino al 30 settembre quattro agenti della Polizia Municipale di Massa Lubrense contribuiranno a controllare il mare e il rispetto del Regolamento dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
L'accordo tra il Comune di Massa Lubrense e l'AMP Punta Campanella è stato stipulato nell'ambito del progetto europeo Life Sea Net che mira a una migliore tutela e conoscenza del sito Natura 2000 "Fondali Marini di Punta Campanella e Capri".
I controlli sono mirati a proteggere i siti marini di Natura 2000, stesso motivo per cui sono stati installati i campi boa. L'obiettivo principale è dissuadere dall'ancoraggio selvaggio in zone con habitat di pregio.
Gli agenti- che svolgeranno quest'attività con ore di straordinario pagate dall'Amp in modo da non ridurre il loro servizio per il Comune-hanno potere sanzionatorio, quindi possono elevare verbali nei confronti di chi viola il regolamento del Parco e causa danni all'ambiente marino. Nella prima giornata di servizio sono stati elevati 4 verbali per ancoraggio vietato in zona B a Crapolla.
"Naturalmente in nessun modo vogliamo sostituirci all'autorità marittima che sta fornendo il suo massimo contributo nei limiti della propria disponibilità di uomini e mezzi - sottolinea il Direttore dell'Amp Punta Campanella, Lucio De Maio -.L' azione che ha messo in campo l'Amp, con il supporto del comando dei vigili urbani di Massa Lubrense, è rivolta esclusivamente alla tutela ambientale". "Abbiamo il dovere di far rispettare i divieti, ciascuno è chiamato ad avere un comportamento civile e rispettoso - osserva Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella -. Troppo spesso, negli ultimi tempi, si è puntato il dito verso determinate categorie e lasciate impunite altre. I controlli con i Vigili ci aiuteranno ad affrontare con piú ordine la parte finale di questa stagione."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10649107
Una nuova opportunità si apre per i giovani tra i 18 e i 28 anni, grazie al Servizio Civile Universale. È stato infatti pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra questi, il Comune di Tramonti, nel cuore...
Il 17 gennaio 2025 resterà impresso nella memoria degli alunni delle classi quinte di Positano e Praiano, che hanno partecipato a una visita speciale all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte nell'ambito del progetto STEM promosso dal PNRR. La giornata è stata un'occasione unica per avvicinare i giovani...
Si sono concluse a Ravello le operazioni di installazione della segnaletica lungo il suggestivo itinerario che collega Sambuco a San Nicola. Il progetto, realizzato grazie all'impegno dei volontari, rientra nell'ambito del "Ravello Hiking Grand Tour", una rete sentieristica promossa dal Comune per valorizzare...
La Festa dei Ceramisti, nel giorno di Sant'Antonio Abate, si è confermata un momento di grande rilievo culturale e religioso per Vietri sul Mare. L'evento, che si è svolto il 17 gennaio, ha catturato l'attenzione mediatica grazie al servizio andato in onda ieri, 19 gennaio, su Rai 3 nel TGR Campania....
Il Comune di Tramonti consolida la sua posizione nel panorama castanicolo nazionale con la nomina del vicesindaco Vincenzo Savino a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno, prestigiosa realtà che riunisce comuni, unioni montane e associazioni di castanicoltori di tutta Italia. La nomina...