Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, con “Espressioni” in rassegna il teatro contemporaneo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Procida, Capitale Italiana della Cultura, teatro, espressioni

Procida 2022, con “Espressioni” in rassegna il teatro contemporaneo

Da giovedì 7 a domenica 10 luglio gli angoli nascosti dell’isola diventano palcoscenico: in programma “Venere e Adone” di Roberto Latini, tre spettacoli di Claudia Fabris e “Bus room’s, vita morte e oracoli” di Bus Theater, con un autobus a due piani

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 15:03:24

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Un autobus a due piani che si trasforma in un grande teatro viaggiante, il tema dell'amore attraverso la rivisitazione di uno dei miti più celebrati e un percorso intrigante di "ristorAzione" per lo spirito, con la parola che si fa portata per appagare la fame del pubblico: il teatro contemporaneo sbarca a Procida in un lungo week-end di appuntamenti straordinari, che trasformano alcuni degli angoli inediti dell'isola in palcoscenico e, soprattutto, creano percorsi, spettacoli e processi di apprendimento per una rinascita civile collettiva.

Da giovedì 7 a domenica 10 luglio prende forma, nell'ambito del programma culturale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, la prima parte della rassegna "Espressioni": cinque rappresentazioni sorprendenti (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria sul sito) condurranno per mano il pubblico attraverso i nuovi linguaggi del teatro, innescando riflessioni non più procrastinabili sulle contraddizioni della contemporaneità.

"Mettiamo in scena - spiega Agostino Riitano, direttore di Procida 2022 - un'opportunità post-moderna di contaminazione e convivenza degli opposti che si offre come occasione di sospensione dalla costante iperconnessione online. Lo spazio del teatro, quindi, come possibilità di cura e riabilitazione collettiva alle relazioni umane, ma anche di riscrittura dei luoghi. In un'isola senza un luogo canonico della messinscena, sconfineremo in altri spazi e contesti della realtà urbana, proveremo a risemantizzarli e a generare nuovi immaginari".
Si parte giovedì 7 luglio alle 21 con lo spettacolo "Venere e Adone. Siamo della stessa mancanza di cui sono fatti i sogni" di Roberto Latini alla spiaggia della Silurenza (musiche e suono Gianluca Misiti; luce e direzione tecnica Max Mugnai; produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi). Il mito, uno dei più sorprendenti tra quelli contenuti nelle Metamorfosi di Ovidio, prende forma attraverso la recitazione in scena con un robot, in una rilettura originale della storia di Adone, che muore nel bosco durante la caccia a un cinghiale, e di Venere, che non può nulla oltre il presentimento che la consuma. Latini è il fondatore di Fortebraccio Teatro, una compagnia teatrale volta alla sperimentazione del contemporaneo, alla riappropriazione dei classici e alla ricerca di una scrittura scenica originale.

 

Giovedì alle 23 va in scena anche la prima de "La Cameriera dei Sogni" di Claudia Fabris, in programma alla spiaggia della Silurenza: si tratta di un piccolo percorso di abbandono all'ascolto di parole, poesie e ninnenanne in riva al mare, "per traghettarci - spiega l'artista - nel cuore della notte e scivolare dolcemente nel sonno, come quando eravamo bambini". Che promette: "Se vi addormenterete non vi sveglieremo". Lo spettacolo sarà in replica venerdì 8 e sabato 9, stessa location.

Claudia Fabris sarà anche protagonista de "La Camera della Poesia", in programma venerdì 8 luglio alle 19 e, in replica, sabato e domenica, alla stessa ora: l'ex chiesa di San Giacomo diventa uno spazio intimo dove l'artista padovana condurrà gli spettatori - attraverso l'ascolto in cuffia - nel suo "ristorante per lo spirito dove antipasti e piatti del menu sono parole, poesie e suoni e gli ospiti vengono accolti con cura per trovare consolazione, commozione e ispirazione durante le proprie giornate. L'idea - aggiunge - è che possano prenotarsi per un massaggio poetico con la stessa attitudine con cui andrebbero alle terme, in un centro estetico, da un massaggiatore o a fare yoga".

 

Domenica 10 luglio Claudia Fabris inscena, invece, "La Bambola". Appuntamento in piazza dei Martiri alle 23 per uno spettacolo di 8 minuti che vede protagoniste due donne, un carillon, un nastro rosso di raso che le lega, immagine poetica di una bambola che inizialmente sembra girare indefinitamente privata d'ogni volontà, in una spirale continua che essa stessa incarna e alimenta per poi rompere l'incantesimo e andarsene per il mondo, pronta a una piccola rivelazione poetica.

 

Venerdì, sabato e domenica in piazza Marina Grande la compagnia Bus Theater, che produce rappresentazioni teatrali, musicali e performance di nuovo circo su un singolare autobus a due piani, propone "Bus room's, vita morte e oracoli", uno straordinario spettacolo di teatro, musica, illusionismo, teatro di figura (regia di Ilaria Cecere e Alessio Ferrara; con Alessio Ferrara, Ilaria Cecere, Francesca Masucci, Yuri Parascandolo e Pilar Penalosa). Il format prevede che gli spettatori esplorino un vecchio bus e scoprano gli spiriti che lo abitano. Ogni personaggio ha una storia e un proprio numero: musica, illusionismo, tarocchi e teatro di figura si succedono in una dimensione di vicinanza e di immersione totale, simile a una casa stregata. Il carrozzone post-moderno dilata lo spazio che lo ospita in un'atmosfera da luna park d'inizio secolo. Una giostra teatrale che rievoca l'esuberanza e la nostalgica bellezza del varietà e del circo. L'appuntamento è alle 20, alle 21 e alle 22, con tre repliche per 18 persone ciascuna.

La rassegna "Espressioni" prevede una seconda tranche di appuntamenti di richiamo nazionale e internazionale, in programma a settembre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100316101

Territorio e Ambiente

Praiano, Sindaca Caso sulla sbarra al termine della stradina pedonale: «Costretti a metterla, passavano scooter di continuo»

Ha destato scalpore la segnalazione della pagina Instagram Sata.Rico, che mostra un gruppo di persone spostare una sbarra per poter consentire il passaggio a una sedia a rotelle, a Praiano. La Sindaca Anna Maria Caso, però, ci ha tenuto a precisare le motivazioni per cui quella sbarra è stata messa al...

Tramonti alla BMT di Napoli grazie a "Unique Experience": tra promozione turistica e amore per il territorio

Dopo la fiera del TTG di Rimini, del WTM di Londra, la Bitesp di Venezia e la BIT di Milano, Unique Experience Tour Operator di Nicola Asprella è presente alla BMT di Napoli, non solo per promuovere la sua nuova programmazione, ma, soprattutto, per far conoscere Tramonti ed il suo territorio. Paese collinare...

Praiano, sbarra su una stradina pubblica impedisce il passaggio alle sedie a rotelle

La Costiera Amalfitana è un territorio notoriamente complesso per la mobilità, con barriere naturali che già rendono difficoltosi gli spostamenti per le persone con disabilità. Secondo una recente segnalazione della pagina Instagram Sata.Rico, a Praiano è stata installata una sbarra su una stradina comunale,...

Il Forum dei Giovani di Maiori entra nel Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Continua il percorso di crescita e consolidamento del Forum dei Giovani di Maiori, che annuncia con entusiasmo la propria adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Un passo significativo che permetterà ai giovani di Maiori di inserirsi in un contesto più...

Nasce la Rete delle Aree Marine Protette in Campania: un nuovo modello di turismo sostenibile

La Regione Campania si conferma tra le più attente alla tutela del proprio patrimonio marino con il lancio di un'importante iniziativa: la creazione di una Rete delle Aree Marine Protette Campane. Il progetto, volto a valorizzare e preservare le bellezze naturali e culturali della regione, è stato presentato...