Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, Baricco premia Soldini: «Ripensare l’uomo a partire dal mare»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 16 maggio 2022 12:41:06
Stiamo vivendo tempi tremendi, che paiono proiettarci in un passato da incubo. La mia speranza è che davanti alle vere sfide dell'umanità, a cominciare dall'emergenza climatica, si comprenda che le frontiere non hanno più senso. Il mondo è piccolo e siamo tutti sulla stessa barca: bisogna remare nella stessa direzione, abbandonando un modello di sviluppo che, come osservo e documento nei viaggi per mare, è chiaramente in conflitto con la salute del pianeta".
Così il velista Giovanni Soldini, che ieri ha ricevuto a Procida il Premio all'etica sportiva istituito quest'anno da MARetica dalle mani dello scrittore Alessandro Baricco. Bagno di folla per entrambi, applausi e selfie: l'evento, inserito nel cartello di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, è una anticipazione della rassegna MARetica, che torna dall'8 all'11 settembre con quattro giornate di sport e cultura per "ripensare l'uomo partendo dal mare".
"Manifestiamo il nostro plauso e la nostra riconoscenza a Soldini, eroe della contemporaneità", ha detto il sindaco di Procida, Dino Ambrosino. "Il primo valore etico che gli abbiamo riconosciuto - ha sottolineato Baricco - è quello di aver rifiutato l'estremizzazione egoica sempre all'erta sotto le spoglie eroiche di Odisseus o quelle tragiche di Achab. Soldini si è sempre saputo legare tanto alla ricerca del superare sé stessi quanto a quella scientifico-ambientale, mettendo il suo trimarano Maserati Multi 70 a disposizione del Decennio del mare dell'UNESCO e trasformandolo in un laboratorio oceanografico per l'analisi dell'anidride carbonica presente nella superficie marina".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108512103
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...