Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Torquato martire

Date rapide

Oggi: 15 maggio

Ieri: 14 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

L'evento a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Annunciati alla Camera dei Deputati i vincitori del “Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025”. Riconoscimenti alle eccellenze italiane e internazionali dell'olio extravergine, con eventi in programma a Sorrento dal 20 al 25 maggio per valorizzare cultura, salute e territorio attraverso l'oro verde.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 09:25:32

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Sono stati annunciati ieri mattina, 14 maggio, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, con il patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento.

Questi gli oli premiati, tra i 185 italiani a concorso, con quattro paesi stranieri partecipanti: Per la categoria degli oli monovarietali: 1° Classificato Cosmo di Russo Verdemare Gaeta (LT); 2° classificato Frantoio Cioccolini Vitrana Vignanello (VT); 3° classificato AzAgr Eralda Agalliu olio Arte coratina Vieste (FG). Per la categoria biologici: 1° Classificato Masoni Becciu di Deidda Valentina olio Concordu Villacidro(SU); 2° Classificato Frantoio Cioccolini olio Cioccolini bio Vignanello (VT); 3° classificato Intini srl Intini bio Alberobello (BA). Per la categoria DOP-IGP: 1° classificato Alfredo Cetrone Colline Pontine DOP Sonnino (LT); 2° classificato Decimi Società DOP Umbria colli Martani Agricola Bettona PG; 3° classificato Frantoio Giovanni Batta DOP Umbria Perugia. Ancora, Premio Speciale Minucciola "Osvaldo Galano" all'azienda Galano srl Sorrento; Premio Speciale "Campania" Madonna dell'Olivo a Itrans Serre (SA); Premio Speciale azienda condotta da una donna a Deidda Valentina con l'olio Masoni Becciu olio Ispiritu sardu, Villacidro (SU); Premio speciale IGP Olio di Puglia all'azienda Di Martino La coratina Igp Olio di Puglia Trani (BAT); Premio Speciale Spagna Oro Bailen picual bio Bailen Andalusia; Premio Speciale Slovenia Upupa; Premio Speciale Brasile Facenda Sabià da Vigia con l'olio Coratina Encruzilhada do sul (RS).

Alla conferenza sono intervenuti il segretario di presidenza della Camera dei deputati, Annarita Patriarca, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente e il segretario di EWS, European workshop Sorrento, Roberto Dante Cogliandro e Nino Apreda, il presidente del Comitato scientifico del Premio, Tullio Esposito e Roberto Mazzei, capo servizio innovazione e AKIS di Coldiretti.

"Sorrento non solo offre il proprio patrocinio, ma ha sostenuto fin dal primo momento questa iniziativa che, attraverso l'olio, racconta le nostre bellezze, la nostra storia, i nostri coltivatori eroici, trasformando questo prezioso prodotto in ambasciatore di un territorio straordinario come Sorrento e la penisola sorrentina", ha commentato il sindaco Massimo Coppola mentre l'onorevole Annarita Patriarca ha sottolineato "l'importanza di unire le forze del territorio che noi viviamo, un paradiso che a noi istituzioni tocca tutelare: ed è questo il motivo per il quale abbiamo voluto presentare questo premio alla Camera, nel luogo dove la politica assume le decisioni importanti".

"In qualità di segretario generale di EWS, vediamo negli oli vincitori non solo eccellenze produttive, ma anche custodi di un sapere antico, capace oggi di dialogare con l'innovazione responsabile. Olio come alimento e non solo condimento, filo di Arianna della dieta mediterranea", ha dichiarato Nino Apreda.

L'iniziativa, che ha carattere internazionale, prosegue con corsi di avvicinamento all'olio d'oliva rivolti a produttori, consumatori e ristoratori, organizzati da Oleum e Coldiretti il 20 e 21 maggio. Infine il percorso si concluderà nelle giornate del 23, 24 e 25 maggio a Sorrento, con numerosi eventi che tracceranno un quadro complessivo della produzione mondiale dell'olio attraverso la degustazione, la verifica di qualità, l'apprezzamento del packaging, e con un convegno scientifico il giorno 24, durante il quale saranno illustrati i benefici per la salute e per l'economia del territorio di queste produzioni di qualità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10352108

Territorio e Ambiente

Tramonti, il 31 maggio si vota per eleggere i nuovi consiglieri del Forum dei Giovani

Il Comune di Tramonti ha ufficialmente indetto le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea del Forum dei Giovani, uno strumento di partecipazione attiva rivolto ai cittadini tra i 16 e i 34 anni. Le operazioni di voto si svolgeranno il 31 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, nei locali del piano rialzato...

Campania, allerta meteo gialla per temporali dalle 16 di oggi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per temporali su tutto il territorio regionale, con validità dalle ore 16 di oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 16 di domani, giovedì 16 maggio. Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale della Regione, sono...

Maiori: finanziamento regionale di 3,7 milioni per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris

Il Comune di Maiori ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania, nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, dedicato alle azioni del Piano Strategico Cultura e Turismo. Le risorse saranno impiegate per interventi di riqualificazione su Palazzo Mezzacapo e...

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...