Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, gli alunni del Liceo 'Marini Gioia' salutano il PCTO 2024 con il Mini Campo di Protezione Civile
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 aprile 2024 10:28:11
Con il "Mini Campo di Protezione Civile" volge al termine l'esperienza PCTO 2024 (ex alternanza scuola-lavoro), che ha visto protagonisti gli alunni della 3°B del Liceo Scientifico "Marini Gioia" di Amalfi, a Praiano, con la P.A "Resilienza" Costa d'Amalfi.
Un percorso durante il quale sono stati toccati argomenti quali i rischi presenti sul territorio e le modalità di autoprotezione. I partecipanti hanno fatto visita alle principali strutture di gestione operativa della Protezione Civile Regione Campania che, altresì, ha supportato logisticamente l'attività in oggetto, grazie alla Dirigente Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile Claudia Campobasso.
Tanti sono stati i momenti significativi, resi possibili dalla sensibilità delle istituzioni - dal Sindaco di Conca dei Marini Avv. Pasquale Buonocore, alla Sindaca di Praiano Dott.ssa Anna Maria Caso, dal Comandante della Polizia Locale Mino Andretta alla Dott.ssa Elisabetta Romano, dalla Dott.ssa Maria Rosaria Atorino a Paolo Sessa, dal Presidente Riccardo Fratti ad Andrea Villaricca, da Don Andrea Alfieri al sempre presente Sodalis ETS - CSV Salerno, fino alle professoresse del "Marini Gioia" Florinda Guadagno, Beatrice Arpino e Berenice Carbone.
Un progetto finalizzato a estendere l'educazione scolastica oltre i confini della conoscenza teorica, avvicinando gli studenti alla realtà del territorio in cui vivono e alle sue specifiche esigenze di sicurezza.
«Grazie a questi meravigliosi studenti che hanno partecipato con interesse e a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto, in primis ai nostri volontari, per l'impegno e la passione. Buona strada ai nostri giovani, con la speranza di aver lasciato in loro qualche buon consiglio e la certezza che, resteranno per sempre nei nostri cuori!», ha dichiarato il presidente Antonio Acunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100618105
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...