Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano: dopo il successo di "Scarpe doppie e cervelle fine", "I riesumati" replicano il 25 marzo
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 13:02:47
La compagnia teatrale praianese "I riesumati" torna in scena con "Scarpe doppie e cervelle fine", commedia in due atti di G. Di Maio.
Dopo il successo degli appuntamenti di inizio marzo, infatti, è stata concordata ed aggiunta un'ulteriore data per permettere a tutti coloro che non sono riusciti finora di assistere alla commedia.
L'appuntamento si terrà venerdì 25 marzo alle ore 19:30 presso l'Infopoint di Praiano.
L'ingresso è gratuito. Per Prenotazioni telefonare al numero 0898122535 oppure inviare un messaggio WhatsApp al numero 3349118563.
La più impetuosa delle pulsioni umane al centro di questo lavoro di Gaetano Di Maio: la maternità, nelle sue più diverse sfaccettature. E' proprio il senso di maternità nella sua accezione più profonda a chiamare, infatti, una rude e burbera contadina al più nobile dei sacrifici... Gabriele, il figlio del padrone Vincenzo Aulino, seduce la contadina Graziella. Don Vincenzo per farlo sposare con la fidanzata di città combina un matrimonio riparatore con Delfino Carusiello, il Porco. La famiglia della sedotta è molto attenta alla dote promessa da Don Vincenzo...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103819106
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...