Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, sbloccati 2 milioni per la Villa Romana: Sangiuliano promette interventi anche per Furore e Atrani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Positano, Furore, Atrani, finanziamenti, cultura, Sangiuliano

Positano, sbloccati 2 milioni per la Villa Romana: Sangiuliano promette interventi anche per Furore e Atrani

Positano è stata soltanto la tappa conclusiva di un tour che ha portato il ministro, accompagnato dai deputati Imma Vietri e Antonio Iannone, prima a Furore e Atrani.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 14:13:44

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato cinque decreti riguardanti il Piano Strategico "Grandi Progetti Beni Culturali", che si articola in "Riprogrammazione delle risorse finanziarie", "Programmazione risorse residue annualità 2020", "Programmazione risorse residue annualità 2023", "Programmazione ulteriori risorse annualità 2023" e "Programmazione risorse annualità 2024".

A una perla della Costiera Amalfitana, Positano, il ministro ha voluto destinare 2 milioni di euro per svolgere nuove indagini archeologiche nel sottosuolo e consentire nuove prospettive di valorizzazione della Villa Romana e del Museo Archeologico.

Ieri, 10 maggio, Sangiuliano è stato accolto dal Sindaco Giuseppe Guida, guidato dal consulente Michele De Lucia, per presentare il progetto nei locali della Cripta Medievale.

Il nuovo stanziamento consentirà di completare gli scavi in via Rampa Teglia, che sono già in fase di appalto, di musealizzare la nuova area della villa, completando il circuito di visita culturale attraverso la realizzazione di un centro di restauro all'interno dei locali dell'ex museo del viaggio.

La soprintendente Raffaella Bonaudo ha annunciato che il cantiere sarà accessibile anche ai visitatori, come già accaduto agli scavi di Pompei e di Ercolano.

Positano è stata soltanto la tappa conclusiva di un tour che ha portato il ministro, accompagnato dai deputati Imma Vietri e Antonio Iannone, prima a Furore e Atrani.

A Furore, sono stati presentati i nuovi progetti volti al recupero, al riuso e alla valorizzazione del famoso ‘Fiordo', elemento paesaggistico unico nel suo genere, tra i simboli più noti e riconosciuti della Costa d'Amalfi nel mondo. Accolto dal Sindaco Giovanni Milo, il ministro ha annunciato di voler trasformare il nido d'amore di Anna Magnani e Roberto Rossellini in una casa museo.

Ad Atrani il Ministro è stato accompagnato nella chiesa di San Salvatore de' Birecto dal Sindaco Luciano De Rosa Laderchi, dal vicesindaco Michele Siravo e dal parroco Don Christian Ruocco in una interessante visita guidata a cura di Lina Sabino, ex dirigente della Soprintendenza che curò il restauro di questo gioiello in Piazza Umberto I. In primis l'Amministrazione ha chiesto un finanziamento di 630mila euro per il restauro dell'antica chiesa rupestre di San Michele Arcangelo Fuori le Mura, che rischia di dissolversi nell'oblio del degrado e dei cedimenti strutturali.

Quindi, Giovanni Proto, custode della chiesetta di Santa Maria del Bando, che domina l'abitato dall'alto del Monte Aureo, ha sottoposto al Ministro un dossier sui ritrovamenti di reperti archeologici sotterranei, che Sangiuliano ha assicurato sarà posto all'attenzione di Luigi La Rocca, Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Il Ministro ha promesso un prossimo sopralluogo sulle grotte di rilevanza archeologica per poter sbloccare i fondi che erano in precedenza già stati stanziati e che per una serie di tecnicismi burocratici sono andati persi.

Quelli in Costiera Amalfitana sono, per la deputata salernitana Imma Vietri, «interventi concreti, che si aggiungono a quelli già finanziati in precedenza, fortemente sostenuti anche dal Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, che puntano a preservare questi luoghi davvero unici del nostro territorio, valorizzandone la bellezza e consolidandone la già fortissima attrattività».

«Mentre De Luca pensa a fare neglette guerre politiche, il Governo Meloni lavora senza trascurare nessuno a prescindere dall'importanza demografica dei centri. Grazie al Ministro Sangiuliano che non si risparmia rispondendo ad ogni nostra sollecitazione e a quella di rappresentanza istituzionale locale. Non la cultura della clientela ma quella delle realizzazioni vere che garantiscono un futuro al nostro grande passato». Lo dichiara il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sangiuliano a Positano Sangiuliano a Positano
Sangiuliano ad Atrani Sangiuliano ad Atrani
Sangiuliano a Furore Sangiuliano a Furore
Lina Sabino e il ministro ad Atrani Lina Sabino e il ministro ad Atrani

rank: 104819106

Territorio e Ambiente

Escursionisti in difficoltà sul sentiero delle tredici chiese: salvati dal Soccorso Alpino

Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...

Sicurezza stradale, a Scala nuovi dossi con bande antiscivolo e riflettenti

Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...