Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano rende omaggio a Giuseppe Di Lieto: una strada porterà il suo nome
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 10:56:09
Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista positanese, diventando "Traversa Giuseppe Di Lieto". La cerimonia avrà luogo mercoledì 19 marzo alle ore 17:00, un appuntamento significativo per celebrare la memoria di un uomo che ha saputo raccontare, attraverso il suo talento, la bellezza del territorio.
Nato a Ravello il 17 ottobre 1926, Giuseppe Di Lieto si è dedicato alla pittura da autodidatta, ispirandosi probabilmente al lavoro di Manfredi Nicoletti. Nella metà degli anni Cinquanta si trasferisce a Positano, dove affina il proprio linguaggio artistico: una pittura spontanea e genuina, capace di catturare la magia della ‘città verticale', con le sue case incastonate tra il Mar Tirreno e i Monti Lattari.
La passione per Positano lo porta a raffigurare ripetutamente la complessità architettonica e paesaggistica del borgo marinaro. Nel 1963, il suo talento viene riconosciuto a livello internazionale grazie a una borsa di studio della The Ingram Merril Foundation, che gli consente di perfezionarsi e allestire una mostra personale a New York presso la Roko Gallery. Da allora, la sua arte ha viaggiato tra l'Italia e gli Stati Uniti, conquistando estimatori in tutto il mondo.
La dedica di una strada a Giuseppe Di Lieto è un tributo a un artista che ha immortalato l'anima di Positano e della Costiera Amalfitana nelle sue tele. "Invitiamo tutti a partecipare alla cerimonia di intitolazione - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida -, un momento di memoria e riconoscenza nei confronti di un maestro che ha reso Positano protagonista indiscusso delle sue opere".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10006101
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...