Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, dopo mostra Rabarama un contributo alle famiglie in difficoltà dalla Fondazione Helpida
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 dicembre 2022 14:03:05
Un contributo economico alle famiglie grazie a una bella sinergia tra arte e istituzioni. È l'iniziativa nata a Positano, grazie una mostra di successo realizzata la scorsa estate nella cittadina della Costiera, della scultrice di fama internazionale Rabarama.
Una mostra diffusa, estesasi anche sul territorio di Minori, in cui unirono le forze la Philart, società di promozione artistica, e il suo amministratore unico Alberto Lenzi, la gallerista Maria Mucciolo dell'Italian Fine Art Gallery e l'amministrazione comunale di Positano guidata dal sindaco Giuseppe Guida.
Durante le riunioni per la realizzazione dell'evento, emerse l'esigenza di aiuto per le situazioni familiari con criticità. Una problematica che, con l'imperversare della crisi economica crescente, si è incrementata, rendendo insufficienti le risorse disponibili. Fu così che si decise di veicolare un contributo a favore delle attività sociali del Comune, devoluto dalla Fondazione Helpida, a cui Philart partecipa.
Finalmente, dopo il necessario iter di richiesta, in concomitanza con le Festività natalizie, l'iniziativa si è sostanziata e le famiglie bisognose di aiuto di Positano riceveranno un sostegno economico per rasserenare i loro orizzonti.
«Abbiamo voluto in parte restituire il calore e l'accoglienza che Positano e Minori ci hanno dedicato - afferma Lenzi - aprendoci le porte del loro territorio ed ospitando la mostra SYNANTISI di Rabarama questa estate; l'anima filantropica di Philart non poteva non sentire l'esigenza di aiutare a sostenere le famiglie più fragili e più in difficoltà di questa bellissima terra. In linea con la sensibilità delle istituzioni del territorio, abbiamo quindi deciso di erogare, tramite la Fondazione Helpida che Philart sostiene e che demanda ad aiutare le criticità, una donazione benefica di euro 5.000 in favore di coloro che più di altri faticano a sostenere il peso e le difficoltà di questi tempi, nella speranza che questo nostro apporto possa contribuire a trascorrere con più serenità questi giorni di festività ma, soprattutto, possa essere un sostegno per un miglioramento della loro qualità della vita. Siamo parte di un tutto e questo è il nostro modo di dimostrarlo».
«Siamo orgogliosi di aver suscitato gratitudine e impegno da parte di Philart, attraverso l'intervento di Helpida, col riconoscimento della nostra attività sociale a favore, soprattutto, di bambini e famiglie. Ne facciamo un nostro punto d'onore: molte volte ci è capitato di venire a conoscenza di situazioni di difficoltà che non sono rese pubbliche da chi ne soffre e le vive con pudore e ritegno. Philart ed Helpida ci permetteranno di allargare il nostro raggio d'azione e di colorare di serenità la realtà chi ha meno e vive in ristrettezze», gli ha fatto eco il Sindaco Guida.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100416106
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...