Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, dopo mostra Rabarama un contributo alle famiglie in difficoltà dalla Fondazione Helpida
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 dicembre 2022 14:03:05
Un contributo economico alle famiglie grazie a una bella sinergia tra arte e istituzioni. È l'iniziativa nata a Positano, grazie una mostra di successo realizzata la scorsa estate nella cittadina della Costiera, della scultrice di fama internazionale Rabarama.
Una mostra diffusa, estesasi anche sul territorio di Minori, in cui unirono le forze la Philart, società di promozione artistica, e il suo amministratore unico Alberto Lenzi, la gallerista Maria Mucciolo dell'Italian Fine Art Gallery e l'amministrazione comunale di Positano guidata dal sindaco Giuseppe Guida.
Durante le riunioni per la realizzazione dell'evento, emerse l'esigenza di aiuto per le situazioni familiari con criticità. Una problematica che, con l'imperversare della crisi economica crescente, si è incrementata, rendendo insufficienti le risorse disponibili. Fu così che si decise di veicolare un contributo a favore delle attività sociali del Comune, devoluto dalla Fondazione Helpida, a cui Philart partecipa.
Finalmente, dopo il necessario iter di richiesta, in concomitanza con le Festività natalizie, l'iniziativa si è sostanziata e le famiglie bisognose di aiuto di Positano riceveranno un sostegno economico per rasserenare i loro orizzonti.
«Abbiamo voluto in parte restituire il calore e l'accoglienza che Positano e Minori ci hanno dedicato - afferma Lenzi - aprendoci le porte del loro territorio ed ospitando la mostra SYNANTISI di Rabarama questa estate; l'anima filantropica di Philart non poteva non sentire l'esigenza di aiutare a sostenere le famiglie più fragili e più in difficoltà di questa bellissima terra. In linea con la sensibilità delle istituzioni del territorio, abbiamo quindi deciso di erogare, tramite la Fondazione Helpida che Philart sostiene e che demanda ad aiutare le criticità, una donazione benefica di euro 5.000 in favore di coloro che più di altri faticano a sostenere il peso e le difficoltà di questi tempi, nella speranza che questo nostro apporto possa contribuire a trascorrere con più serenità questi giorni di festività ma, soprattutto, possa essere un sostegno per un miglioramento della loro qualità della vita. Siamo parte di un tutto e questo è il nostro modo di dimostrarlo».
«Siamo orgogliosi di aver suscitato gratitudine e impegno da parte di Philart, attraverso l'intervento di Helpida, col riconoscimento della nostra attività sociale a favore, soprattutto, di bambini e famiglie. Ne facciamo un nostro punto d'onore: molte volte ci è capitato di venire a conoscenza di situazioni di difficoltà che non sono rese pubbliche da chi ne soffre e le vive con pudore e ritegno. Philart ed Helpida ci permetteranno di allargare il nostro raggio d'azione e di colorare di serenità la realtà chi ha meno e vive in ristrettezze», gli ha fatto eco il Sindaco Guida.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109313108
La P.A. Millenium ODV opera nell'ambito della Protezione Civile da più di 20 anni. Nel tempo si è caratterizzata come punto di riferimento per la popolazione della Costiera Amalfitana nella gestione di servizi ai cittadini quali, tra gli altri, l'assistenza, il trasporto sanitario ed il trasporto di...
Ausino, nell'eseguire una riparazione a Minori, ha riscontrato un problema molto più grave del previsto sull'acquedotto comunale. C'è necessità di intervenire immediatamente per la riparazione. Si dovrà interrompere l'erogazione dell'acqua, oggi lunedì 11 dicembre, dalle ore 14.30 alle 17.30, nelle zone...
Un improvviso acquazzone pomeridiano ha trasformato il nostro territorio in una tela per uno dei fenomeni naturali più affascinanti: l'arcobaleno. Mentre le gocce di pioggia si disperdevano, il sole ha fatto capolino, dipingendo nel cielo un arco di colori vivaci che si estendeva dal mare alle colline...
Analisi, visione ma anche e soprattutto: concretezza nelle scelte, incisività nelle azioni conseguenti. Sono questi i punti cardinali illustrati dalla campagna "Pesca in Campania" promossa dall'amministrazione comunale di Cetara guidata dal sindaco FortunatoDella Monica nell'iniziativa studiata e avviata...
Nel panorama delle prospettive di sviluppo economico e turistico del Cilento, Gigi Vicinanza, componente della segreteria della Cisal nazionale metalmeccanici, si è detto favorevole della realizzazione della linea dell'Alta velocità nella zona sud della provincia di Salerno. Vicinanza, con ferma convinzione,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.