Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, 3 febbraio si presenta progetto conversione ex scuole elementari in centro polifunzionale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 12:36:09
L'unione fra i Comuni di Positano e Piano di Sorrento ha consentito di accedere ad un finanziamento di circa 5 milioni di euro per la rigenerazione di spazi urbani, rientrando tra i 202 progetti premiati dal Ministero in tutta Italia.
In particolare, l'Amministrazione Comunale di Positano ha redatto un progetto per la ristrutturazione dell'edificio scolastico delle ex scuole elementari, che diventerà un centro polifunzionale, nella prospettiva di restituire spazi alla comunità, con ambienti nuovi da destinare alla cultura, alla socialità collettiva, alle attività formative e ludiche e per l'associazionismo.
Fulcro del progetto sarà rendere l'edificio accessibile a tutti i cittadini. Si partirà quindi dall'abbattimento delle barriere architettoniche attraverso la costruzione di ascensori in roccia e la realizzazione di servizi igienici per disabili ad ogni piano. Saranno presenti aree verdi e tetti giardino nelle aree pertinenziali, oltre alla creazione di locali teatro/auditorium, aree relax, infodesk, biblioteca, sale lettura, ludoteca, mediateca e sale per laboratori didattici.
"L'edificio delle scuole elementari rappresenta un importante pezzo di storia del nostro paese, un gioiello di architettura nel pieno stile positanese. Il restauro esterno sarà di tipo conservativo ma sarà operata una profonda ristrutturazione interna dei locali e di ammodernamento secondo i criteri dell'efficientamento energetico e della fruibilità alla cittadinanza", ha detto il Sindaco Giuseppe Guida.
Il Sindaco di Positano, unitamente al Sindaco del Comune di Piano di Sorrento, presenteranno il progetto alla cittadinanza il giorno Venerdì 3 Febbraio alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare A. Milano del Comune di Positano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100312100
Sono 72 i milioni messi in campo dalla Regione Campania per la previsione, la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi nel triennio 2025-27. Lo prevede la delibera 368 del 16 giugno scorso che, contestualmente, approva il Piano triennale antincendio. Per il 2025, in particolare, lo stanziamento...
Dopo gli appuntamenti di Piano di Sorrento e Pimonte, prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta, con un nuovo incontro in Penisola Sorrentina dedicato a uno dei suoi simboli agricoli e culturali: gli agrumi. Il workshop tematico si svolgerà mercoledì...
Torna anche quest'anno il campo estivo Giovani Marmotte Praianesi, il progetto promosso dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli un'estate ricca di attività, gioco e crescita. Il servizio sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, ed è rivolto ai bambini tra i 4 e i 10...
Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...