Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" dà il via al "Pronto intervento sociale": ecco il numero verde
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 marzo 2023 15:55:08
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità.
Sono state illustrate le Azioni del Progetto riguardanti: il Pronto Intervento Sociale ed il Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e Housing First.
All'incontro con la stampa hanno partecipato per il comune di Cava de' Tirreni il vicesindaco Nunzio Senatore e l'assessore alle Politiche sociali Annetta Altobello, per la Costiera Amalfitana gli assessori alle Politiche sociali del comune di Maiori Gisella Tenebre, del comune di Minori Maria Citro e del comune di Conca dei Marini Maria Anastasio; ed il presidente della Cooperativa Girasole affidataria del servizio Patrizia Papa.
«L'avvio di questo servizio rappresenta un'importante e significativo intervento nel campo delle politiche sociali - ha spiegato il vicesindaco di Cava Nunzio Senatore -. È fondamentale, infatti fare rete con le forze dell'ordine, i servizi sanitari, le parrocchie ed il volontariato per dare concrete risposte a chi può trovarsi in un momento di disagio economico e sociale».
«Il nostro lavoro nell'ambito dei rispettivi comuni - ha affermato l'assessore Maria Citro - ci vede impegnati in prima persona a volte anche mettendo in capo interventi materiali e diretti per fronteggiare queste situazioni di marginalità che possono presentarsi. Ben venga, quindi, un servizio operativo 24 ore su 24 con un numero verde ed una struttura di accoglienza».
«Siamo già operativi da qualche giorno - ha sottolineato il presidente della cooperativa Girasole, Patrizia Papa - ed attraverso il numero verde siamo in grado di ricevere segnalazioni per persone in difficoltà e dando anche ospitalità per le emergenze estreme in una struttura ubicata alla frazione Corpo di Cava».
Il Progetto PrIns si compone, in primo luogo, di un Pronto intervento sociale che, proprio utilizzando il numero verde, si attiva in caso di emergenze ed urgenze sociali a cui è necessario dare una risposta immediata e tempestiva in modo qualificato, con un servizio specificatamente dedicato, assicurato 24h/24 per 365 giorni l'anno.
L'Housing First, invece, è in secondo luogo un intervento nell'ambito delle politiche per il contrasto alla grave marginalità, basato sull'inserimento temporaneo in un appartamento di persone senza dimora con problemi di salute mentale o in situazione di estremo disagio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108314106
Da più voci, a partire dall'Associazione Allevatori Campania Molise, viene invocato l'intervento urgente dell'assessore all'agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo. La PSA è una malattia virale dei suini e dei cinghiali selvatici che causa un'elevata mortalità negli animali infettati. Il virus,...
Di Anna Volpicelli * Si ripercorrono i passi e si tocca con mano e con i piedi le impronte che E.M. Forster, celebre scrittore inglese, ha lasciato sulla terra che delinea il sentiero che da Ravello porta a Fontana Carosa. Un itinerario che fa parte del già annunciato Ravello Digital Grand Tour, un progetto...
Incurante della Zona a Traffico Limitato, un turista straniero, a bordo di uno scooter noleggiato, ha percorso la classica passeggiata di Ravello, che da Villa Rufolo porta a Villa Cimbrone, imboccando via Trinità. Non sappiamo se il giovane turista, dopo essere passato davanti all'Hotel Giordano e al...
È stato presentato questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, il report relativo alle attività di monitoraggio dei fondali marini di Sorrento, nel tratto compreso tra la Tonnarella e Villa Astor, effettuate negli ultimi mesi. Un'attività promossa dal Comune di Sorrento,...
di Mafalda Bruno Il 25 maggio scorso si è svolto, a Cetara, presso la Sala Benincasa, un incontro che ha visto da una parte gli studenti delle Scuole Medie, i rispettivi docenti, la Preside Dott.ssa Milena Satriano e dall'altra il Cav. Antonio De Santis, Presidente della Pro Loco, l'Avv. Costantino Montesanto,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.