Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi si chiude Vinitaly, dalla Costa d’Amalfi al Cilento si conferma trend in crescita per la produzione vitivinicola regionale
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 aprile 2022 10:34:13
Si chiude oggi la 56esima edizione del Vinitaly che ha registrato un boom di visitatori per il Padiglione Campania con 220 aziende e i suoi territori: Irpinia, Sannio, Terra di Lavoro, Napoli, Costa d'Amalfi e Cilento.
L'edizione della ripartenza in presenza con numeri importanti - 4400 aziende, 19 nazioni e oltre 700 top buyer da 50 paesi - ha confermato il trend in crescita per la produzione vitivinicola regionale.
Elevato tasso di occupazione delle sale Procida, Capitale della cultura 2022, e Vesuvio, con i visitatori attirati da un ricco programma di attività, un exhibit olografico di promozione dei vitigni autoctoni campani, il maxiledwall di promozione del territorio e l'Enoteca regionale.
Ampia la partecipazione alle masterclass, degustazioni e conferenze stampa che hanno animato i quattro giorni dopo gli anni di stop forzato a causa del Covid-19.
Grande successo anche per gli incontri BtoB con delegazioni di buyer provenienti dal Canada, dagli Stati Uniti e dal Nord Europa che hanno apprezzato oltre alle produzioni regionali l'organizzazione e la tecnicità degli incontri di degustazione organizzati dalla Regione Campania con il supporto dell'AIS Campania; grande interesse anche per la presentazione del progetto Medways_EU, del progetto ViteResZero, progetto di gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche, come del progetto Indigena Sannio Camaiola e GREASE, modelli sostenibili di coltivazione del vitigno Greco - finanziati con le risorse del PSR campano.
Molto suggestiva la proiezione olografica che, all'interno dello stand Campania, tramite un'attrice con i tipici abiti dello stile pompeiano, valorizza i principali vitigni campani sopravvissuti alla filossera e che regalano ancora oggi i migliori vini.
Appuntamento a Vinitaly 2023, che si terrà sempre a Verona dal 2 al 5 aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108817103
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...