Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce la Rete delle Aree Marine Protette in Campania: un nuovo modello di turismo sostenibile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 11:07:33
La Regione Campania si conferma tra le più attente alla tutela del proprio patrimonio marino con il lancio di un'importante iniziativa: la creazione di una Rete delle Aree Marine Protette Campane. Il progetto, volto a valorizzare e preservare le bellezze naturali e culturali della regione, è stato presentato ieri, 12 marzo, in conferenza stampa.
All'evento hanno partecipato l'Assessore al Turismo Felice Casucci, la Dirigente Risorse Naturali Protette Rosa Caterina Marmo e i Direttori delle principali Aree Marine Protette campane: Maurizio Simeone (Parco Sommerso di Gaiola), Antonino Miccio (Regno di Nettuno) e Carmela Guidone (Punta Campanella). Presenti anche rappresentanti del mondo ambientalista, tra cui Rosalba Giugni, fondatrice di Marevivo Ets.
Il progetto punta a rafforzare la collaborazione tra le diverse AMP della regione, con l'obiettivo di migliorare la tutela dell'ecosistema marino e al tempo stesso favorire un turismo sostenibile. Un turismo "lento", basato sul rispetto dei territori e sulla scoperta delle bellezze sommerse del Golfo di Napoli, che possa diventare un modello per il futuro.
La Campania, una delle regioni italiane con il maggior numero di Aree Marine Protette, si pone così all'avanguardia nella valorizzazione del proprio mare, coniugando conservazione ambientale e sviluppo economico nel segno della sostenibilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10696106
Un sacco colmo di rifiuti abbandonato lungo la strada, con all'interno anche frammenti di ceramica: è questa l'immagine simbolo dell'indignazione che ha spinto il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, a lanciare un duro messaggio pubblico contro gli incivili. Attraverso un post sui social,...
Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del...
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...
Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza...
Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando...