Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, successo per il centro estivo: il resoconto dell'amministrazione comunale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 settembre 2023 09:37:22
L'estate minorese si è arricchita quest'anno, oltre degli spettacoli turistici, anche del centro estivo per bambini.
Un centro concepito non solo come strumento educativo per i bambini, ma anche per andare incontro alle necessità dei genitori, i quali, occupati dagli impegni lavorativi, hanno dato ai loro figli l'opportunità di trascorrere un'estate all'insegna del divertimento e della socializzazione.
I bambini in questo centro, che è iniziato il 19 giugno ed è terminato il 31 agosto, sono stati coinvolti in numerose iniziative, sia di mattina che di pomeriggio, che hanno avuto finalità diverse: da quelle psicomotorie, a quelle sull'alfabetizzazione emotiva, dalla conoscenze di sé stessi a quelle relative alla socializzazione, dallo sport alla conoscenza del proprio territorio.
In particolare, ci sono stati momenti di gemellaggio con i bambini del centro estivo di Amalfi, con i quali hanno condiviso giochi divertenti e momenti di aggregazione e di condivisione.
Un'altra escursione molto apprezzata è stata presso il comune di Cetara, dove sono state presentate loro le tecniche di produzione e lavorazione delle alici, attraverso la spiegazione di artigiani del posto e alla visita dell'interessante Museo del mare.
Poi, ancora, la visita a un maneggio di Cava de' Tirreni, che ha dato ai bambini l'opportunità di vivere una giornata all'insegna della natura. I gentili gestori hanno presentato gli animali della loro fattoria didattica e hanno guidato i piccoli ospiti in un giro sui cavalli e sui pony.
Con i maestri Igino e Piero i bambini hanno partecipato ad esercizi ludici legate alla conoscenza del tennis, con tanta gioia da parte dei partecipanti. Oltre a questo non sono mancate gite sul posto come alla Villa Romana e tra i vicoli di Minori, per favorire la conoscenza del proprio comune di appartenenza.
La programmazione pomeridiana ha visto impegnati i bambini in diverse attività: dal riciclo, allo yoga, dalla letture animate, dalle ricette del baby chef, dallo svolgimento dei compiti allo studio ludico delle lingue, alla realizzazione di percorsi sensoriali ai laboratori per conoscere i comuni della Costiera amalfitana, dai percorsi psicomotori all'apprendimento dei valori dello sport.
«Questo centro estivo ha rappresentato una bellissima e importantissima opportunità per tutti i gli iscritti che sono stati agevolati, grazie alle numerose attività programmate, nella loro crescita educativa sia personale che relazionale. Un grazie di cuore agli operatori e a tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato per la buona riuscita di questa iniziativa sicuramente da ripetere. Un augurio a tutti i nostri ragazzi di fine estate e di un proficuo anno scolastico», ha detto il sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100620103
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha proposto, in apertura del Consiglio Comunale di oggi, 29 settembre, di dedicare il nuovo asilo nido, che verrà a breve inaugurato, alla compianta Teresa Criscuolo. L'Asilo nido dispone di una ricettività di 40 bambini, ma in via sperimentale il Comune intende...
Arriva finalmente a conclusione la vicenda giudiziaria che ha visto protagonista il Comune di Atrani per il rilascio di un immobile comunale, con contratto di locazione scaduto dal lontano 2015. Dopo quasi otto anni di rinvii, perizie, un'interrogazione parlamentare e molte polemiche l'Ente può finalmente...
«Finalmente Maiori si è riappropriata di un'area urbana di sua proprietà: oggi apriamo al pubblico uno spazio dove poter trascorrere un po' di relax». Così Chiara Gambardella, Assessore ai Lavori pubblici e all'Urbanistica di Maiori, ha dato il via, questa mattina, 28 settembre, all'inaugurazione dell'area...
L'Arsenale della Repubblica di Amalfi si conferma quale principale attrattore culturale della città di Amalfi. Non solo monumento, non solo luogo di accoglienza, ma fulcro sempre più funzionale di conoscenza del territorio, affiancato nel progetto di promozione dallo strategico e frequentatissimo Infopoint...
L'amministrazione provinciale di Salerno ha emesso ieri, 27 settembre, un'ordinanza che proroga la chiusura totale al transito in notturna della SR 373 Castiglione-Ravello, dal km 2+500 al km 4+000 nel Comune di Ravello, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo, nel periodo compreso tra l'1 e il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.