Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali
Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 22:27:23
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza.
«Questa Amministrazione – si legge nel comunicato – riconosce la rilevanza della questione e il disagio arrecato alla cittadinanza e agli operatori turistici, con potenziali ripercussioni sul decoro urbano e sull'immagine della città».
Il sindaco Andrea Reale chiarisce che già dal 2024 è attiva una collaborazione con il gestore del servizio idrico integrato, Ausino S.p.A., per «identificare e neutralizzare le fonti di emissione odorigena». Le prime indagini hanno evidenziato un problema strutturale: «Una rete fognaria caratterizzata da interconnessioni che agevolano la propagazione degli effluvi».
Tra le misure già attuate e in corso figurano:
– Lo svuotamento completo del canale sub-superficiale sotto Piazza Cantilena;
– L’installazione di un sistema di sollevamento per evitare la stagnazione dei reflui, con fine lavori previsto entro due settimane;
– L’esecuzione di sifonature su pozzetti e caditoie dell’area;
– L’installazione, entro maggio, di un’unità avanzata di trattamento dell’aria sul Lungomare California per neutralizzare gli odori, soprattutto in vista della stagione estiva;
– Un intervento di sifonatura presso l’impianto di depurazione come misura preventiva.
Ma non è tutto. L’amministrazione annuncia anche un progetto di riqualificazione strutturale finanziato dalla Regione Campania per un importo di 1.935.460 euro. Il piano prevede «l’adeguamento funzionale del sistema di depurazione e della rete fognaria, con la separazione dei collettori di acque meteoriche e reflue» e una nuova unità di trattamento dell’aria.
«È in corso – prosegue il sindaco – anche la progettazione esecutiva per interventi strutturali più ampi sulla rete, con l’obiettivo di separare fisicamente le acque bianche da quelle nere. Contiamo di avviare i lavori entro l’autunno e di completarli nella primavera del 2026».
Andrea Reale conclude ribadendo l’impegno dell’Amministrazione: «Garantiamo trasparenza e aggiornamenti costanti. Confidiamo nella collaborazione dei cittadini per affrontare insieme eventuali disagi temporanei. L’installazione dell’unità di trattamento sul Lungomare è una misura urgente in attesa degli interventi definitivi, a tutela del benessere pubblico e dell’attrattività turistica di Minori».
Una risposta articolata, dunque, che intende rassicurare la cittadinanza e al tempo stesso dimostrare che la problematica, segnalata anche dal gruppo di opposizione, è all’attenzione dell’Amministrazione con soluzioni concrete in corso e altre pianificate nel medio-lungo termine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101717108
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...